Taboulé alla libanese

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Introduzione
Ricetta che non manca mai tra gli aperitivi esotici, freschissima e un “must” assoluto mediorientale. Adatto anche come pausa pranzo estivo!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete a bagno il bulgur per circa 30 minuti, dopodiché scolatelo e fatelo cuocere in acqua salata per circa 15 minuti; a questo punto scolatelo e lasciatelo raffreddare.

Lavate e pulite le verdure e le erbe, dopodiché tritate le erbe finemente e tagliate le verdure a tocchetti. In una zuppiera capiente, mescolate il tutto al bulgur, condendo con il succo dei limoni, l’olio e il pepe. Sgranate bene i grani con una forchetta e riponete in frigorifero coperto da una pellicola. Servite freddo.
Accorgimenti
Il bulgur, sorta di semolino ottenuto dai chicchi di grano, è la base originale di questa ricetta libanese; qualora abbiate problemi a reperirlo, potete utilizzare del couscous, il cui sapore e consistenza si avvicinano molto a quello del bulgur.
L’acqua per far cuocere il bulgur deve essere in quantità doppia del volume del bulgur.
Idee e varianti
Potete aggiungere a questa freschissima insalata delle olive, dei capperi, delle acciughe o dei sottoli, per renderlo più ricco e valido anche come piatto unico.

Newsletter

Speciali