Insalata di riso a 4P

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Non è un codice segreto, né una formula matematica, ma un modo alternativo e sintetico per indicare i protagonisti di questa insolita insalata di riso: prosciutto, pistacchi, pomodori e prezzemolo. Un’idea leggera per un piatto unico, dedicato a chi ama ricercare l’equilibrio tra gusto e viver sano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e fatelo raffreddare.
In un tegame, sbollentate per un paio di minuti i pistacchi (sgusciateli, mi raccomando!).
Lavate e tagliate il pomodoro a dadini e, insieme ai dadini di prosciutto, versateli nell’insalatiera, dove nel frattempo avrete sistemato il riso. Aggiungete l’olio e il prezzemolo tritato. Amalgamate il tutto e lasciate riposare in frigorifero almeno per 30 minuti. Scolate i pistacchi e aggiungeteli all’insalata di riso prima di servire.
Accorgimenti
l pistacchi (e la frutta secca in genere) vengono spesso demonizzati per il loro elevato apporto di calorie. Tuttavia sono un’importante fonte di amminoacidi, calcio, ferro, magnesio, fosforo e vitamine, per questo possono diventare una preziosa risorsa energetica, specialmente in vista di giornate calde e movimentate, purché consumati in dosi moderate e associati con equilibrio ad altri alimenti.
Idee e varianti
Per rendere la vostra insalata ancora più delicata e saporita, aggiungete qualche cucchiaio di yogurt per amalgamare il tutto. In questo caso potrete fare a meno dell’olio.
Volete una variante che rispetti la regola delle 4P? Pinoli al posto dei pistacchi, pepe nero in cambio di prezzemolo.

Newsletter

Speciali