Tiramisù light-issimo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 8 persone
Tempo: 30 minuti
Note: +3 ore di riposo in frigo
4.8 9
Introduzione
Senza uova e mascarpone il tiramisù diventa light. Perché rinunciare alla piacevolezza di un dessert che è tutto un programma solo a nominarlo? E allora, se vi sentite giù, procuratevi ricotta e cioccolato fondente per un tiramisù light-issimo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare (1 tazza dovrebbe bastarvi).
Iniziate a lavorare la ricotta unendola allo zucchero e impregnandola di vanillina e cannella. Mescolate fino all’ultimo grumo per ottenere una crema liscia. Affogate dentro qualche scaglia di cioccolato fondente.
A parte, montate la panna e amalgamatela alla crema di ricotta.

Prendete una pirofila rettangolare e, con il composto di ricotta e panna, formate un primo strato sottile.
Su questo letto potrete iniziare a sdraiare i savoiardi dopo averli impregnati leggermente di caffè. Fatto il primo strato, coprite con la crema e ripetete fino all’ultimo savoiardo. Completate la superficie con uno strato di crema sul quale spolverate a tappeto il cacao amaro. Guarnite con altre scaglie di cioccolato, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Accorgimenti
Ecco alcuni utili consigli:
- Per lavorare meglio la ricotta, potete sostituire lo zucchero normale con quello al velo, così da ottenere un composto più cremoso e omogeneo.
- Il caffè deve essere amaro, dal momento che i savoiardi sono già zuccherati. Vi consigliamo inoltre di allungarlo un po’ con dell’acqua o latte, altrimenti il sapore del caffè risulterà troppo concentrato.
- I savoiardi dello strato più basso devono essere meno inzuppati di caffè rispetto a quelli disposti in superficie, in quanto il liquido tenderà poi a scendere.
- Optate per una ricotta light, in genere più liscia e facile da lavorare, oltre che più leggera.
Idee e varianti
Questo tiramisù light-issimo rimane squisito anche sostituendo i savoiardi con i classici biscotti secchi.
Per i più sfiziosi, Gustissimo consiglia qualche goccia di marsala, rhum o brandy da versare nella crema di ricotta. Se non siete caffeinomani, l’alternativa è il caffè d’orzo o il decaffeinato.
Guarnite con qualche fogliolina di menta o fragoline.
Inviato da Gustissimo.it il 10/02/2016 alle 10:15
Grazie per seguirci Rossy! :)
Inviato da rossy il 09/02/2016 alle 22:13
un cucchiaio tira l'altro! buonissimo, leggero e gustoso.
Inviato da Gustissimo.it il 25/01/2016 alle 08:52
Ciao Selenia, sì puoi usare 3-4 cucchiai di zucchero a velo.
Inviato da Selenia il 23/01/2016 alle 16:31
Lo zucchero sostituendolo con quello a velo deve essere sempre la stessa quantità ? Ovvero 4 cucchiai? O varia ?
Inviato da Raffaella il 15/03/2015 alle 14:03
Ottimo! È buono e leggero rispetto a quello tradizionale.

Newsletter

Speciali