Polpette di seitan e fagioli con salsa ai peperoni
Volete provare la cucina vegana? Ecco alcune ricette: 
Introduzione
La ricetta per preparare sfiziose polpettine senza l’utilizzo di derivati animali, accompagnate da una salsa ai peperoni con sentori orientali. Un modo originale per arricchire un pranzo vegano.
Ingredienti
•250 gr. di seitan• •2 carote• •1 patata• •½ scalogno• •200 gr. di fagioli borlotti• •1 bicchiere di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete a lessare la patata in una pentola piena d’acqua.
Pelate le carote e tritatele finemente. Tagliate grossolanamente lo scalogno e il seitan. Mettete carote, seitan e scalogno in padella con i fagioli, il bicchiere di brodo vegetale e regolate di sale e pepe. Unitevi rosmarino e prezzemolo e lasciate cuocere finché il brodo non si sarà assorbito.
Nel frattempo pulite il peperone, tagliatelo in quattro e mettetelo a bollire.
Quando la patata sarà pronta, pelatela, tagliatela a quadrotti, unitela al composto di fagioli e seitan e passate tutto al mixer. Con il composto ottenuto create le polpette e passatele nel pangrattato.
Quando il peperone sarà cotto, scolatelo e privatelo della buccia. Mettetelo in un pentolino insieme ai pelati e aggiungete il coriandolo, il cumino, il curry, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fate insaporire per qualche minuto, dopodiché passate tutto nel mixer. Friggete le polpette e servitele accompagnate da un cucchiaio di salsa al peperone.
Pelate le carote e tritatele finemente. Tagliate grossolanamente lo scalogno e il seitan. Mettete carote, seitan e scalogno in padella con i fagioli, il bicchiere di brodo vegetale e regolate di sale e pepe. Unitevi rosmarino e prezzemolo e lasciate cuocere finché il brodo non si sarà assorbito.
Nel frattempo pulite il peperone, tagliatelo in quattro e mettetelo a bollire.
Quando la patata sarà pronta, pelatela, tagliatela a quadrotti, unitela al composto di fagioli e seitan e passate tutto al mixer. Con il composto ottenuto create le polpette e passatele nel pangrattato.
Quando il peperone sarà cotto, scolatelo e privatelo della buccia. Mettetelo in un pentolino insieme ai pelati e aggiungete il coriandolo, il cumino, il curry, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fate insaporire per qualche minuto, dopodiché passate tutto nel mixer. Friggete le polpette e servitele accompagnate da un cucchiaio di salsa al peperone.
Accorgimenti
State attenti che l’olio per friggere sia ben caldo e non troppo abbonante perché le polpettine tendono ad assorbirlo. Se le polpette non vi sembrano della consistenza desiderata, potete unirvi della mollica di pane o un paio di cucchiai di farina di ceci.
Idee e varianti
Se vi piacciono i sapori più decisi, potete usare un po’ di cipolla al posto dello scalogno e creare una salsa piccante con l’aggiunta di un pizzico di peperoncino.