Risotto alla pescatora veloce

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 45 minuti

Ecco le ricette che vi proponiamo per una cena a base di pesce

Alcune ricette per preparare il risotto con le zucchine

Introduzione
Versione rapida del risotto alla pescatora, perché utilizza vongole già sgusciate e gamberetti già puliti e pronti, con qualche tocchetto di zucchine a completare un piatto che porta il mare in tavola.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate il brodo con l'acqua e il dado e tenetelo al caldo.
Versate in pentola l'olio e l'aglio sbucciato e sminuzzato, dopodiché accendete il fuoco a fiamma moderata. Quando soffrigge, unite vongole e gamberetti e fateli andare a fuoco medio per una decina di minuti, perché rilascino l'acqua.

Intanto lavate le zucchine e tagliatele a dadini. Versatele nella pentola insieme al pesce. Quando l'acqua sarà evaporata, sfumate con il vino bianco. Versate il riso e girate. La cottura è di almeno 20 minuti, in cui bagnerete regolarmente il riso con il brodo per evitare si attacchi.

Appena pronto, spolverate con il prezzemolo lavato, asciugato e sminuzzato e servite caldo.
Accorgimenti
Il riso deve essere mescolato con regolarità con un cucchiaio di legno.
Assaggiate per verificare il grado di sapidità, e, se necessario, aggiustate di sale, anche se il brodo dovrebbe essere sufficiente.
Idee e varianti
Per una versione ancora più semplice utilizzate solo gamberetti e zucchine, che farete sfumare con il vino, aggiungendo quindi riso e brodo all'occorrenza.

Newsletter

Speciali