Torta alle mele senza uova
Difficoltà:
Dosi: per
1 torta
Tempo:
70 minuti
Note:
usate una tortiera del diametro di 24 cm
Le torte senza uova che Gustissimo ha scelto per voi:
Introduzione
La torta alle mele senza uova è un dolce classico dell’autunno e dell’inverno. Quando fuori fa freddo, cosa c’è di più buono di gustare una buonissima fetta di torta? L’aroma delle mele e della cannella vi conquisterà!
Ingredienti
•200 g di farina 00• •150 g di zucchero• •1 bicchiere di latte• •150 ml di olio di semi di girasole• •4 mele• •1 bustina di lievito per dolci• •3 pizzichi di cannella in polvere• •1 pizzico di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Setacciate la farina con il lievito all’interno di una ciotola e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Versate a filo prima il latte e poi l’olio, sempre continuando a mescolare.
Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatene due a cubetti piccoli, mentre le restanti tagliatele a fettine sottili. Unite le mele a cubetti nell'impasto e, infine, incorporate la cannella.
Mescolate bene e versate il composto ottenuto in una tortiera foderata con carta forno. Decorate la superficie con le fettine di mela, disponendole a raggiera.
Infornate a 180°C, impostando la modalità statica, per circa 40 minuti, dopodiché sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatene due a cubetti piccoli, mentre le restanti tagliatele a fettine sottili. Unite le mele a cubetti nell'impasto e, infine, incorporate la cannella.
Mescolate bene e versate il composto ottenuto in una tortiera foderata con carta forno. Decorate la superficie con le fettine di mela, disponendole a raggiera.
Infornate a 180°C, impostando la modalità statica, per circa 40 minuti, dopodiché sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Accorgimenti
Quando versate l’olio abbiate cura di mescolare bene, in modo che il composto risulti omogeneo e senza grumi.
Prima di sfornare la torta accertatevi sempre dell'avvenuta cottura applicando la prova dello stuzzicadenti: inseritelo nell'impasto e se lo estraete asciutto il dolce è pronto.
Prima di sfornare la torta accertatevi sempre dell'avvenuta cottura applicando la prova dello stuzzicadenti: inseritelo nell'impasto e se lo estraete asciutto il dolce è pronto.
Idee e varianti
Per un sapore ancora più invitante, potete aggiungere un bicchierino di liquore all’arancia all’impasto o delle gocce di cioccolato.
Le torte senza uova che Gustissimo ha scelto per voi:
•Ciambella alla ricotta senza uova• •Ciambella allo yogurt senza uova• •Ciambellone al cacao senza uova• •Torta alle mele senza uova• •Torta all'amaretto senza uova• •Torta al cocco senza uova• •Torta al cioccolato senza uova• •Plum cake al caffè senza uova• •Plum cake alle pesche senza uova• •Crostata alla marmellata senza uova•
Commenti
Inviato da
il 15/03/2017 alle 13:25
Figurati Telma! :-) Comunque che tu utilizzi le mele a fettine piuttosto che a cubetti, questo non influenzerà il risultato finale ;-)
Inviato da
Telma
il 15/03/2017 alle 12:28
Grazie per la rapida risposta.
Vorrei sapere un ultima cosa.
Siccome a me interessa che venga bella alta, influisce se le mele, quelle che vanno dentro al composto siano a fettine piuttosto che a cubetti?
Cioè non é che la torta non riesce ad alzarsi per via dei cubetti?
Cambierebbe qualcosa per l'altezza facendole a fettine oppure la cosa è indifferente?
Grazie mille
Vorrei sapere un ultima cosa.
Siccome a me interessa che venga bella alta, influisce se le mele, quelle che vanno dentro al composto siano a fettine piuttosto che a cubetti?
Cioè non é che la torta non riesce ad alzarsi per via dei cubetti?
Cambierebbe qualcosa per l'altezza facendole a fettine oppure la cosa è indifferente?
Grazie mille
Inviato da
il 14/03/2017 alle 12:42
Ciao Telma! Per una tortiera da 26 cm, ti consigliamo di aggiungere 110 g di farina e 50 g di zucchero. A tuo piacimento, poi, puoi decidere se aumentare leggermente la dose della cannella e se aggiungere mezza/una mela! :-) In bocca al lupo ;-)
Inviato da
Telma
il 12/03/2017 alle 21:38
Ciao, se ho una tortiera di 26 come aumento le dosi per non perdere in altezza?
Grazie
Grazie
Inviato da
il 14/12/2015 alle 16:52
Cai Mari, è normale che la consistenza dell'impasto, prima di infornarlo, sembri "colloso" ma una volta cotta la torta, lievitando, risulterà soffice. Infornala in forno statico a 180°C o in forno ventilato a 160°C, nel ripieno intremedio del forno.