Il carpaccio di baccalà è un piatto delicato e dalla ricetta semplice, anche se un po' lunga (per via dei tempi della marinatura). Vediamo come fare!
Per friggere il baccalà in tempura ed ottenere un piatto perfetto bisogna seguire degli accorgimenti precisi: vediamo nel dettaglio quali sono!
Nonostante la loro prelibatezza ed eleganza, le bavette all'astice sono un piatto per nulla complicato da realizzare: ecco a voi la ricetta!
Gli scialatielli ai frutti di mare sono uno dei migliori piatti tipici della costiera amalfitana: vediamo come prepararli per le vostre occasioni speciali!
Le linguine al pesce spada sono un ottimo primo piatto da preparare anche all'ultimo minuto, vista la velocità e facilità della ricetta!
La crema di baccalà è un antipasto semplice da preparare, ma anche elegante: è perfetto per aprire il menu di una cena speciale! Vediamo come si fa.
Leggera ma particolarmente saporita, la sogliola al vapore è un secondo di pesce che potete preparare molto facilmente in breve tempo.
Il baccalà marinato è un piatto delicato, ma anche molto saporito: vediamo come prepararlo seguendo una ricetta tipica toscana ricca di gusto!
Gustosissime e molto versatili, le acciughe sott'olio sono anche piuttosto facili da preparare: basta seguire la nostra semplice ricetta!
Il baccalà arracanato è un piatto di pesce della tradizione culinaria campana e molisana, corposo e ricco di ingredienti: vediamo come si prepara!
Sano, leggero e gustoso: sono le caratteristiche del baccalà lesso, un piatto oltretutto anche semplice da fare! Ecco il procedimento da seguire.
Semplicità e leggerezza sono i punti di forza del baccalà bollito, un piatto perfetto per una cena salutare e facile da digerire. Ecco la nostra ricetta!
Fra i piatti di pesce, il baccalà al sugo è uno dei più semplici da fare e anche uno dei più economici: ecco come prepararlo, passaggio per passaggio!
Gli spaghetti cozze e vongole sono uno dei piatti più semplici e tradizionali a base di molluschi: vediamo come prepararli in modo perfetto!