L'orata alla mugnaia è un piatto di facile realizzazione e di sicuro successo: vediamo come prepararlo seguendo la ricetta classica!
La pasta con bottarga si prepara con aglio, acciughe, bottarga di tonno e pomodorini a cui aggiungere la pasta al dente, per poi saltare tutto in padella.
Il filetto di orata in crosta di patate è un secondo semplice, gustoso e molto versatile, da preparare anche le cene importanti! Ecco la ricetta.
Le linguine alla pescatora sono preparate con un denso sugo di pomodoro arricchito da cozze, vongole, calamari e gamberi.
La pasta con gallinella è un gustoso primo piatto di mare preparato con soffritto di aglio, sfumato con il vino bianco e arricchito dai pomodorini.
La pasta tonno e limone si prepara con soffritto di aglio, tonno e la scorza e il succo di limone. Si completa la cottura della pasta al salto.
La zuppa di gallinella è un primo piatto di pesce, sfumato con il vino bianco e arricchito dall'aggiunta di salsa di pomodoro e fumetto di pesce.
La pasta con calamari è preparata con un fondo di cottura a base di burro, salvia e scorzetta di lime in cui rosolare i calamari e saltare poi la pasta.
Vi piace il pesce e amate i sapori tipici della cucina italiana? Allora l'orata alla mediterranea è il piatto che fa per voi: ecco come prepararla!
Piatto unico tipico delle Hawaii, la poke si prepara con riso per sushi, salmone crudo e altri ingredienti a piacere: ecco la ricetta!
L'orata marinata è un piatto semplice, ma raffinato: non richiede cottura, ma solo pochi ingredienti per la marinatura e del pesce freschissimo!
I filetti di orata al cartoccio sono un secondo perfetto per chi è a dieta e per chiunque voglia mangiare in modo sano. Vediamo come si preparano!
I paccheri con pesce spada sono un primo semplice e gustoso, un piatto tipicamente mediterraneo che si prepara in pochi passaggi: ecco a voi la ricetta!
Per gustare un primo piatto a base di pesce un po' diverso dal solito, i paccheri ripieni (di pesce) sono la ricetta ideale! Vediamo come si preparano.