I bucatini allo scarpariello sono un piatto di origine napoletana preparato con ingredienti tipicamente mediterranei: ecco a voi la ricetta!
La pasta con salmone affumicato andava molto di moda negli anni Ottanta: ve la proponiamo in una versione semplice e leggera con gli asparagi!
La lasagna bianca con zucchine è un primo piatto preparato con besciamella, zucchine grigliate, scamorza affumicata e Parmigiano grattugiato.
La pasta al pistacchio viene preparata con un pesto a base di pistacchi, Parmigiano, pecorino, olio EVO e foglie di basilico.
I cannelloni prosciutto e formaggio sono un primo sfizioso e semplice, ma gustoso: e non sono nemmeno difficili da fare! Ecco la ricetta.
Le linguine alla eoliana si preparano con un condimento a base di aglio soffritto, pomodorini, tonno fresco, capperi e olive.
La pasta con i carciofi si prepara con una spadellata di carciofi tagliati sottili, poi una parte di questi andrà frullata per rendere la pasta cremosa.
I vermicelli di riso con verdure sono un piatto orientale molto sfizioso: semplici, leggeri e colorati, sono anche facili da fare! Ecco la ricetta.
La pasta con cime di rapa è un grande classico della migliore cucina tradizionale pugliese: vediamo come procedere per prepararla in modo perfetto!
Vediamo come si prepara un buona pasta con carciofi, un primo piatto semplice e genuino, seguendo la ricetta tradizionale della nonna!
Semplici e gustose, le linguine alla tarantina sono un ottimo primo piatto della cucina di mare pugliese: vediamo come si preparano!
Il timballo di bucatini è un primo piatto di pasta cotto al forno, condito con sugo al pomodoro e arricchito dall'aggiunta di piselli e provola filante.
Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, i gyoza sono i classici ravioli della cucina giapponese: vediamo come prepararli ripieni di carne!
Il passato di zucca è una ricetta vegetariana, facile e veloce, deliziosa servita con dei crostini di pane aromatizzati al rosmarino.