Marmellata di prugne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
5.0 4
Introduzione
La marmellata di prugne è una delle più gustose ed è l’ideale per affrontare alla grande una buona prima colazione sana.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete le prugne, lavatele e poi tagliatele a pezzi, prestando attenzione a levare il nocciolo. Mettete il tutto in una pentola piuttosto capiente.
Ora spremete il limone e aggiungetelo alle prugne nella pentola, dopodiché addizionate anche lo zucchero e fate cuocere il tutto a fiamma viva per circa 30/35 minuti.
Ricordate che è di fondamentale importanza di tanto in tanto girare le prugne, affinché non attacchino sul fondo della pentola durante la fase di cottura.

La vostra marmellata sarà pronta quando raggiungerà la giusta consistenza, che potrete verificare posando una goccia di marmellata su un piatto e inclinandolo. Se la goccia scorre a fatica, vuol dire che la giusta densità è stata finalmente raggiunta.

Una volta terminato il processo di cottura non dovete fare altro che spegnere la fiamma e sistemare la marmellata negli appositi vasetti di vetro, che per l’occasione avrete lavato con acqua calda.
Dopo aver ripulito i bordi dei vasetti applicate i coperchi e chiudete in maniera adeguata (senza far passare aria).
Lasciate raffreddare e la vostra marmellata di prugne sarà pronta.
Accorgimenti
Affinché non si presenti la muffa, è importante sigillare per bene i vasetti in modo da non far passare aria.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 25/08/2014 alle 09:32
Caro Francesco, la chiusura ermetica consente all'aria di non entrare nei vasetti. Se desideri, puoi farli bollire in una pentola colma d'acqua calda in modo da sterilizzarli.
Inviato da Francesco il 08/08/2014 alle 16:55
Ciao, cosa intendi per non far passare l'aria quando chiudi i vasetii? Ci sarà sempre aria dentro. Non bisogna farli bollire dopo averli chiusi?
Grazie
Inviato da Gustissimo.it il 21/07/2014 alle 09:17
Ciao Bianca,il limone serve per dare una nota di acidità alla marmellata molto gradevole al palato.
Inviato da bianca il 17/07/2014 alle 09:10
perche bisogna mettere il limone nella marmellata di prugre? a cosa serve?grazie della risposta ciao

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?