Settembre a tavola

Il mese della ripartenza è arrivato!
È ora di rimettersi in riga, lasciare alle spalle le meravigliose vacanze estive e andare a fare la spesa.

Settembre è qui e porta con sé tanto buon cibo di stagione.

Peperoni, fichi, uva e melanzane vi dicono niente?
A noi danno l’idea di tante buone ricette da preparare. Ne volete qualcuna?

Continuate a leggere!
Le ricette del mese di settembre: gli antipasti
Ritornare alla vita di tutti i giorni, dopo meravigliose giornate trascorse sotto al sole e al mare, non è facile, è vero! Ma per fortuna c’è il cibo che rende tutto più apprezzabile (e gustoso!) e settembre, per nostra fortuna, è un ottimo mese per mangiare qualcosa di davvero buono.

Ravanelli, funghi, rucola, prugne, pere, uva e fichi d’india sono solo alcune delle tante verdure e dei molti frutti di stagione che questo periodo dell’anno ci dona e i modi per servirli in tavola sono davvero vari.

Tra antipasti, primi, secondi e dolci da preparare la scelta può essere davvero ardua, ma noi siamo qui per darvi qualche consiglio culinario, semplice da preparare e squisito da mangiare.

Come tradizione comanda, si inizia dagli antipasti.

Che ne dite di una fantastica bruschetta con crudo e fichi? A noi sembra una perfetta combinazione e l’opzione più adatta per assaporare qualcosa di fresco e saporito e continuare a sentirsi seduti sotto all’ombrellone.

Se preparare una bruschetta vi sembra davvero poco, allora potete iniziare il pranzo con un buon piatto freddo: Bresaola e rucola. Il sapore stuzzicante della rucola abbinato alla tenerezza della bresaola, vi migliorerà la giornata.

Invece, cosa ne pensate della caponata siciliana? A noi sembra l’antipasto perfetto con quel sapore morbido delle melanzane combinato con quello forte di peperone e cipolla e l’aspro del pomodoro, una meraviglia!

Infine, potreste preparate una dolce marmellata di prugne senza zucchero o una marmellata di kiwi, frutti d’eccellenza a settembre, a cui accompagnare saporiti formaggi.
I primi di stagione
In una tavola che si rispetti i primi non possono mancare, ancor di più se sono preparati con prodotti freschi e di stagione.

Allora che aspettate a preparare un ottimo risotto funghi e salsiccia o delle pappardelle ai funghi porcini? Noi li vogliamo entrambi!

Se invece volete sorprendere i vostri commensali con piatti particolari e, allo stesso tempo, squisiti non potete non provare le tagliatelle di barbabietole con rucola! Due verdure di stagione in un unico piatto!

Oppure possiamo consigliarvi la pasta e fagioli della tradizione contadina, il risotto radicchio e taleggio, la vellutata di lattuga e la carbonara alla zucca.
I secondi di stagione
Non c’è due senza tre. Il detto dice tutto: dopo un antipasto e un primo al secondo non potete rinunciare.

Ma poi ci riuscireste mai se vi vedreste arrivare delle scaloppine ai funghi o del branzino al forno con verdure. Noi no e già non vediamo l’ora di sederci a tavola!

Se avete voglia di mettervi ai fornelli e deliziare i vostri familiari o invitati con qualcosa di speciale, il filetto di maiale alle prugne fa al caso vostro!

Oppure potreste cimentarvi nel preparare uno del baccalà con peperoni, delle melanzane ripiene al forno, o aspettare verso la fine del mese per degli hamburger di zucca.

C’è l’imbarazzo della scelta!
I dolci di stagione
In ultimo i dolci, per i quali rimane sempre un piccolo posticino.

Ecco allora che vi proponiamo la sfoglia di mele con la marmellata, davvero deliziosa e ancor di più con la frutta di settembre!

Ma anche la crostata di ricotta, pere e cioccolato per i più golosi, la millefoglie con lamponi per chi vuole iniziare a sentire il gusto delle Alpi e le tartellette con fichi e mandorle per chi non vuole farsi mancare nulla.

Ma secondo voi, questo non è il miglior modo per ritornare alla quotidianità e ricominciare?

Newsletter

Speciali