Torta salata con i fiori di zucchina

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 teglia
Tempo: 55 minuti
Note: usate una teglia tonda del diametro di 24 cm
Introduzione
I fiori di zucchina sono un ingrediente veramente ottimo per realizzare tanti piatti, uno più buono e originale dell’altro. Se volete preparare una quiche salata ma volete cambiare un po’ registro, in quanto quelle tradizionali vi hanno stufato, con una fetta di questa torta con i fiori di zucchina, realizzata con il Bimby, farete un’ottima figura ai fornelli senza sprecare energia.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete la pasta brisè in una teglia rivestita con la carta forno e, sulla fondo, disponete la scamorza tagliata a fettine sottili e spolverate con due cucchiai di Parmigiano.

Lavate i fiori di zucchina e asciugateli delicatamente con un foglio di carta assorbente. Tagliate la mozzarella a dadini e mettetene un pezzo dentro ciascun fiore di zucchina, dal quale avete eliminato il pistillo. Disponete i fiori farciti sopra i formaggi, gli uni vicini agli altri, in modo da coprire tutta la base.

Riunite nel boccale del Bimby le uova con il sale, il Parmigiano rimasto, la panna e impostate la velocità 5 per 20 secondi. Versate il composto sopra i fiori di zucchina e infornate a 190°C per circa 35 minuti. Una volta cotta, sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.
Accorgimenti
Lavate e asciugate con molta cura i fiori di zucchina che, inoltre, dovranno essere freschissimi: verificate la freschezza guardandone il pistillo, che non deve essere di colore bruno.
Idee e varianti
Qualora non aveste la pasta brisè o non ne amaste il sapore, potete sostituirla con la pasta sfoglia. Al posto della mozzarella di mucca, se desiderate, potete utilizzare quella di bufala.

Newsletter

Speciali