Le olive all’ascolana sono un delizioso antipasto che è perfetto anche per un aperitivo: il sapore deciso e avvolgente, poi, ripaga dal lungo lavoro!
Si tratta di un piatto di origine francese molto leggero e delicato. Adatto per ogni palato, è semplice e rapido da preparare.
Antipasto classico piemontese, il vitello tonnato si è consolidato nella tradizione culinaria italiana. Provate a realizzarlo seguendo la nostra ricetta.
I ciccioli sono un antipasto della tradizione culinaria emiliana e, come vuole la tradizione, vengono ricavati dal grasso del maiale.
Le celebri, deliziose sfogliatine di carne, molto saporite e invitanti.
Il pollo all'albese in insalata è una ricetta per un profumato antipasto invernale.
Un antipasto veloce, facile da preparare e liberamente personalizzabile… Sfiziosi grissini aromatizzati in fesa di tacchino per stuzzicare l’appetito!
Per stupire i propri ospiti con un antipasto gustoso e nutriente, non c’è nulla di meglio del polpettone natalizio!
Un leggenda racconta che i Tartari, non potendo cucinare durante le loro scorribande, ammorbidissero la carne tenendola sotto la sella. Ecco la bistecca alla tartara.
Le castagne si possono gustare in vari modi: ad esempio sono ottime abbinate alla carne di maiale, come nella ricetta di questi squisiti fagottini!
Deliziosi rotoli di frittata abbracciano il ragù di carne in un'armonia di gusti e sapori che piacerà a tutti i commensali.
Che si tratti di un fresco antipasto, un pic-nic, un cocktail party o un pranzo in ufficio, questi involtini sono perfetti!
Che dire di simpatici e colorati burrito da portare in tavola come antipasto? Ecco la ricetta per sorprendere gli ospiti!
Gli involtini vietnamiti sono preparati con carta di riso edibile e un ripieno di carne e verdure: ecco la ricetta per portarli in tavola!