Crepes con pere allo zabaione
Le nostre ricette di crepes dolci: 
Introduzione
Goloso dessert dove frutta e crema si uniscono in un perfetto connubio che vi farà concludere il pasto in bellezza.
Ingredienti
•4 crepes•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbucciate le pere e tagliatele a metà. Dopo aver tolto loro il torsolo, mettetele in un tegame con ½ bicchiere di vino bianco, il miele, 50 gr. di zucchero, i chiodi di garofano e 30 cl. di acqua. Lasciate cuocere per 10 minuti con fuoco al minimo e fate quindi raffreddare.
A parte sbattete i tuorli e lo zucchero restante, fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il porto e 1 cucchiaio di vino bianco secco. Mescolate delicatamente e, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, trasferite il composto in una casseruola.
Fate cuocere a bagnomaria mescolando con una frusta finché il volume non sarà raddoppiato.
Scolate le pere dal loro sciroppo e tagliatele a fettine molto sottili.
Distribuite lo zabaione sulle crepes e in metà di ciascuna disponete le fettine di pera a ventaglio. Chiudete quindi le crepes a metà e servite.
A parte sbattete i tuorli e lo zucchero restante, fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il porto e 1 cucchiaio di vino bianco secco. Mescolate delicatamente e, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, trasferite il composto in una casseruola.
Fate cuocere a bagnomaria mescolando con una frusta finché il volume non sarà raddoppiato.
Scolate le pere dal loro sciroppo e tagliatele a fettine molto sottili.
Distribuite lo zabaione sulle crepes e in metà di ciascuna disponete le fettine di pera a ventaglio. Chiudete quindi le crepes a metà e servite.
Accorgimenti
Le pere devono raffreddare nel loro liquido di cottura.
Mentre state cuocendo il composto a bagnomaria, fate attenzione in quanto non dovrà mai raggiungere l’ebollizione.
Mentre state cuocendo il composto a bagnomaria, fate attenzione in quanto non dovrà mai raggiungere l’ebollizione.
Idee e varianti
Invece delle pere si posso utilizzare altri frutti. Anche l’abbinamento pesche e zabaione è per esempio delizioso.
Potete decorare le crepes con un filo di miele.
Potete decorare le crepes con un filo di miele.