Crepes allo champagne
Le nostre ricette di crepes dolci: 
Introduzione
Chic e sofisticate, le crepes allo champagne sono la carta vincente per una cena di sicuro successo.
Ingredienti
•12 crepes•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete i 5 tuorli in un recipiente per cottura a bagnomaria. Montate i tuorli con le fruste finché non otterrete un composto spumoso. Unite lo zucchero un po’ alla volta e mescolate con delicatezza.
Fate quindi cuocere a bagnomaria, versate lo champagne e lasciate cuocere per circa 6-8 minuti, sempre battendo con la frusta e senza far sobbollire.
Il vostro composto dovrebbe aver ora raddoppiato il suo volume; sempre battendo, fatelo raffreddare.
In una terrina montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e, in un’altra terrina, montate la panna.
Quando la vostra crema sarà fredda, unite con molta delicatezza la panna e i tuorli montati.
Trasferite il composto in una tasca da pasticciere e distribuitelo sulla superficie di 6 crepes.
Ricoprite con le restanti crepes in modo da ottenere una composizione con la struttura di un panino.
Pelate i kiwi, tagliateli a rondelle e distribuiteli sulle crepes per decorarle.
Fate quindi cuocere a bagnomaria, versate lo champagne e lasciate cuocere per circa 6-8 minuti, sempre battendo con la frusta e senza far sobbollire.
Il vostro composto dovrebbe aver ora raddoppiato il suo volume; sempre battendo, fatelo raffreddare.
In una terrina montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e, in un’altra terrina, montate la panna.
Quando la vostra crema sarà fredda, unite con molta delicatezza la panna e i tuorli montati.
Trasferite il composto in una tasca da pasticciere e distribuitelo sulla superficie di 6 crepes.
Ricoprite con le restanti crepes in modo da ottenere una composizione con la struttura di un panino.
Pelate i kiwi, tagliateli a rondelle e distribuiteli sulle crepes per decorarle.
Accorgimenti
Questa crema è particolarmente delicata, fate quindi molta attenzione quando unite i vari ingredienti e abbiate l’accortezza di mescolare sempre dal basso verso l’altro per evitare di smontare il composto.
Idee e varianti
Potete decorare anche con dei lamponi o delle fragole.