La focaccia ligure alle erbette aromatiche è meno conosciuta rispetto a quella con il formaggio, ma è ugualmente gustosa.
La fugassa genovese è una gustosa e saporita specialità ligure, molto amata sia dai locali che dai turisti.
In Molise esistono diverse versioni della classica focaccia fatta in casa. Spesso viene preparata con le patate o con il formaggio ma è buona anche servita con un pizzico di sale. Nella ricetta che segue è a base di pomodori secchi, olive ed erbe aromatiche. Rappresenta un delizioso antipasto da servire a spicchi.
Specialità regionale ripiena di formaggio, da gustare tassativamente appena sfornata
Ricetta tipicamente ligure, che può essere servita come antipasto o in un buffet caldo
Le focaccine ripiene ricordano i supplì e le crocchette per il loro gusto appetitoso, sono quindi molto amate dai bambini. Particolarmente ambite sul tavolo nei buffet, non possono di certo mancare durante le feste.
Questo piatto è un'antica ricetta lucana, che molto probabilmente non troverete in nessun libro di cucina, poiché nei secoli se ne è persa la tradizione, a parte qualche piccolo paesino della provincia di Matera. Vi presentiamo la ricetta originale, classica, semplice. Questo è un piatto unico da assaporare in ogni occasione; un classico piatto conviviale che si accompagna deliziosamente alle chiacchiere fra amici.
Un’idea gustosa e divertente per un aperitivo fresco e saporito
Ricetta che unisce il sapore amarognolo della verdura con un retrogusto agrodolce
Ricetta che si trova in diverse parti del mondo, dall’India (chapati) alla Sicilia (vastedda)