Frittata di menta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
La frittata di menta è forse la più profumata di tutte le frittate. Velocissima da preparare, si può portare nel cestino del pic-nic oppure si serve con una ricca insalata per un pranzo fresco e leggero.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate, asciugate e tritate le foglie di menta.
In una terrina sbattete le uova con il pangrattato e un pizzico di sale e di pepe, quindi aggiungete la menta e il prezzemolo tritati, mescolate e lasciate riposare per qualche minuto.
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e quando è ben caldo versatevi il composto. Abbassate la fiamma e cuocete la frittata da entrambe i lati rigirandola una sola volta a metà cottura.
Accorgimenti
Scegliete per questa ricetta la menta romana, quella piperita è più aspra e di solito utilizzata per la preparazione di cocktail e drink.
Idee e varianti
Preparate una frittata sottile e, una volta cotta, spalmatela con un formaggio fresco e cremoso come il Philadelphia, arrotolatela, avvolgetela nella carta stagnola e fatela riposare in frigorifero. Servite il rotolo di frittata di menta e Philadelphia tagliato a rondelle.

Newsletter

Speciali