Frittata dolce

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
Frittate per gli aperitivi, come contorno, come piatto unico ma anche, perché no, come dessert! Calda, dolce e profumata di cannella e di limone...
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Amalgamate i rossi d'uovo con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara, quindi aggiungete la panna liquida, la cannella in polvere, la scorza di un limone grattugiata, un pizzico di sale e infine gli albumi montati a neve.
Sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e versateci il composto. Cuocete la frittata dolce da entrambe i lati.
Prima di servire bagnatela con due cucchiai di liquore dolce e cospargetela con dello zucchero a velo.
Accorgimenti
Scegliete un liquore dolce come kirsch, maraschino o mandarinetto; se preferite una versione analcolica, scegliete un succo di frutta.
Idee e varianti
Provate a servirla come una crêpe con un velo di marmellata al posto del liquore e dello zucchero a velo.

Newsletter

Speciali