Torta alla piña colada

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Note: + 1 ora di riposo in frigorifero
Introduzione
Proprio come la vera piña colada portoricana, questa torta è un’esplosione di sapori tropicali che vengono esaltati con il tocco del rhum chiaro.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una terrina lavorate 130 g di burro ammorbidito e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto morbido e liscio; rompete le uova separando i tuorli dagli albumi in 2 ciotole distinte. Unite 1 tuorlo alla volta amalgamandolo completamente al composto di zucchero e burro, poi incorporate anche la farina, il lievito, la fecola e la vanillina setacciati; una volta assorbiti, aggiungete il latte e infine gli albumi montati a neve con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Versate il composto in una teglia imburrata e cuocetelo nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
Quando la torta sarà pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.

Nel frattempo preparate la crema: mettete la colla di pesce in un bicchiere di acqua fredda per 10 minuti.
In un pentolino versate il latte di cocco, il latte condensato e il succo di ananas, quindi mescolateli con lo zucchero di canna e il rhum. Scaldate il composto su un fornello a fiamma delicata e spegnete poco prima che raggiunga l’ebollizione, quindi unitevi la gelatina ben strizzata e mescolatela finché non si sarà sciolta; lasciate raffreddare.

Montate la panna con le fruste elettriche e unitela alla crema con movimenti delicati, infine aggiungete anche il cocco disidratato.

Tagliate la torta a metà ottenendo 2 dischi e distribuite metà della mousse su uno di questi.
Cospargetela con l’ananas in scatola tagliato a cubetti molto piccoli e coprite con il secondo disco.

Ricoprite la torta con la mousse rimanente, completate con i dadini di ananas e mantenetela al fresco almeno 1 ora prima di servirla.
Accorgimenti
Per evitare di far cadere sul fondo i cubetti di ananas, sgocciolateli e asciugateli con un foglio di carta assorbente, poi passateli in una ciotola con 40 g di cocco disidratato.
Idee e varianti
Se volete preparare una torta al gusto piña colada in breve tempo, trasformate questa ricetta in una crostata. Realizzate la stessa mousse e distribuitela su un disco di pasta frolla cotto in bianco. Completate con i cubetti di ananas e servitela in tavola.

Newsletter

Speciali