Il Blue Hawaiian è un cocktail esotico originario delle splendide e paradisiache isole Hawaii, il suo colore blu-azzurro chiaro gli è conferito dalla miscela di rum bianco e Blu Curaçao
Nella Russia Bianca la morbida crema di latte e il pungente aroma di caffè si fondono per dare vita a un cocktail after dinner il cui ingrediente principale è ancora la Vodka
Molto facile da realizzare ma con, in sé, una forte personalità, la Vodka Tonic è un classico dal successo assicurato; diffusa ovunque, si prepara semplicemente mescolando Vodka e acqua tonica.
Favoloso cocktail tropicale battezzato come l'omonimo luogo di villeggiatura da sogno; il nome significa, in hawaiiano, acqua spruzzata, zampillante, e si riferisce alle meravigliose sorgenti e ruscelli di Waikiki.
Cocktail Pre-dinner molto famoso e conosciuto, è una variante a base di Rum Bacardi dell'altrettanto ben noto Daiquiri, vede la luce della sua nascita intorno al 1917 negli Stati Uniti per poi diffondersi negli anni a venire in tutto il resto del mondo.
Dice la leggenda che l'unico, solo, vero, autentico Margarita messicano fu inventato alla fine dell'ottobre 1941 presso un bar di Ensenada, la Cantina Hussong's, da Don Carlos Orozco, il quale voleva far colpo sulla bella figlia dell'ambasciatore tedesco in Messico, Margarita Henkel
“Fuori da questo mondo” è il Mai Tai, questo significa il nome in Thaitiano di questo particolarissimo cocktail tropicale nato a Oakland verso la fine della Seconda Guerra Mondiale tramite un mix di ingredienti diversi messi insieme sulla base di due tipi di Rum.
Fu inventato nella verde Irlanda con una preparazione molto particolare, lo si serviva nei bar portuali e aeroportuali affinché un fumante caffè corretto con Whisky potesse dar sollievo e riscaldare gli infreddoliti passeggeri delle traversate transatlantiche.
Rum, latte di cocco e succo d'ananas s'incontrano per dare origine alla Piña Colada, Long Drink portoricano molto dolce il cui nome caratteristico significa "ananas pressato" in spagnolo.
A base di Gin e succo di futta, nasce negli Stati Uniti d'America negli anni '50 un Long Drink dedicato all'omonima paradisiaca cittadina balneare situata sulla costa atlantica della Florida.
A base di vino bianco, il Kir è un raffinato ed elegantissimo aperitivo di origine francese con gradazione alcolica al 16%; nacque alla fine della Seconda Guerra Mondiale dalle mani dell'abate Felix Kir dal quale prese il nome.
Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini: 7 nomi, 2 ingredienti per realizzare questo elegantissimo aperitivo inventato alla fine degli anni '40 e così battezzato in onore di uno dei più grandi compositori della storia.
Nato a Cuba, fa coppia con lo Strawberry Daiquiri alla fragola per quanto riguarda le varianti più conosciute e apprezzate del Daiquiri; la sua gradazione alcolica è del 22,8 %, nella ricetta ufficiale dell'IBA non compare il combattuto utilizzo della Crema di banana.
Il Brandy Egg Nog fa la sua comparsa in America verso la metà del 1700 questo vigoroso e corroborante Long Drink nel quale, alla base alcolica di Brandy, sono uniti l'apporto energetico e rivitalizzante dell'uovo e del latte.