Il cavolo rosso presenta un ottimo profilo nutrizionale ed è una grande fonte di vitamina C. In cucina si può utilizzare sia da cotto che crudo in insalata.
I fagioli rossi sono ricchi di proteine vegetali, amidi, vitamine e minerali. Si possono usare in molte ricette di svariati tipi di cucina, in insalate e zuppe.
Le melanzane bianche sono ricche di antiossidanti e vitamine, e sono caratterizzate da un sapore più dolce, perfetto per mille preparazioni differenti.
Il pomodoro cuore di bue è ricco di antiossidanti, vitamina C e vitamine del gruppo B. Può essere consumato crudo a insalata o usato in zuppe fredde estive.
L'alga kombu è ricca di fibre vegetali solubili e vanta moltissime proprietà. Può essere consumata come insaporitore di cibi o come una verdura.
L'alga Wakame è ricca di fibre e antiossidanti utilissimi nella nostra dieta. In cucina può essere consumata ad insalata oppure aggiunta a zuppe o frittelle.
Ormai i pomodorini gialli sono sempre più di moda in cucina, ma sappiamo esattamente come utilizzarli? Scopriamo tutto su questa varietà di pomodoro!
La salicornia è una pianta che cresce immersa nell'acqua di mare. Gustosa e sapida, si può consumare come contorno o per insaporire diversi piatti.
Cime di rapa: quali sono le caratteristiche di questo ortaggio, le curiosità, le proprietà nutrizionali e i segreti per utilizzarla in cucina.
Un'erba spontanea povera di calorie e ricca di proprietà benefiche. Scopriamo gli utilizzi in cucina e le caratteristiche!
La scarola è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle Composite. Parente della cicoria, è apprezzata sin da tempi antichi per le sue proprietà diuretiche e depurative. Caratterizzata da foglie larghe e ondulate, ha una consistenza croccante e un colore chiaro. Dal sapore amarognolo, la scarola è ricca di potassio
L'insalata gentilina è una tipologia di lattuga perfetta da consumare sia fresca che cotta. Scopriamo le ricette gustose!