Le linguine al sugo d’anatra sono uno dei grandi piatti della tradizione culinaria del nord Italia: fermarsi al primo piatto sarà molto difficile!
Perfetta per le stagioni più fredde, questa ricetta si prepara molto facilmente, soprattutto grazie al Bimby che controlla la cottura alla perfezione.
Il risotto ai carciofi è uno dei primi piatti più famosi della tradizione italiana, in quanto consente di unire i carboidrati alle verdure in modo impeccabile.
Una stupenda e delicata crema autunnale da gustare calda sia a pranzo che a cena per le serate piovose della brutta stagione.
Un grande primo di pasta, succulento piatto a base di pesce, qui presentato in una versione rivisitata per il Bimby.
Il sartù di riso è un piatto tradizionale della cucina napoletana, ricco di tanti ingredienti disposti a strati in uno stampo alto circa 15 cm.
La zuppa di verdure è saporita e sostanziosa, ottima per una cena invernale. Preparatela con il Bimby, utilizzando tanti ingredienti diversi!
Grazie all’aiuto del Bimby potrete preparare un delizioso risotto di zucchine senza faticare ai fornelli! Un primo piatto davvero ottimo.
I bucatini all’amatriciana sono il cardine della cucina laziale! Con il Bimby riuscirete a realizzarle davvero facilmente, senza tradire la tradizione.
Questa ricetta è un delizioso primo da gustare nelle stagioni fredde! Si distingue per il gusto dolciastro da spegnere con della paprica dolce.
Semplici ma davvero gustose, le orecchiette con broccoli si preparano davvero facilmente e conquistano tutti! Preparatele con il vostro Bimby.
I passatelli sono un primo davvero unico! Si distinguono per l’inconfondibile profumo della scorza del limone con cui si realizzano.
La minestra di farro è un primo da gustare nelle stagioni più fredde! Perfetto per scaldarsi con un piatto corposo e anche molto nutriente.
La pasta con i broccoli si prepara facilmente, specie se utilizzate il Bimby! Realizzatela per una cena o un pranzo gustoso con amici.
Il risotto alla parmigiana è tanto semplice quanto gustoso, infatti si prepara facilmente con un’aggiunta generosa di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Semplice e cremosa: la vellutata di porri, da preparare con il Bimby, si realizza facilmente ed ha un gusto davvero molto invitante. Provatela!
Una ricetta con cui riuscirete a preparare una deliziosa vellutata di spinaci, aiutandovi con il Bimby: un piatto cremoso e saporito all’insegna della genuinità.
Con l’arrivo dei primi freddi non c’è nulla di più invitante di una bella vellutata fumante, specie se sprigiona un aroma di funghi irresistibile.
La carbonara di zucchine è la giusta variante per preparare una ricetta classica laziale, ma in chiave vegetariana! Provate con il vostro Bimby.
Grazie a questa ricetta si può preparare un cous cous di verdure davvero gustoso e semplice, grazie all’utilizzo del Bimby. Provatelo!