Spuma di arancia

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: +1-2 ore di raffreddamento in frigorifero
Introduzione
Servite la spuma di arancia a fine pasto per una nota di gusto, profumo e "leggerezza" da preparare in tre semplici mosse.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una terrina versate il succo di 5 arance, la scorza di 3, lo zucchero e 3 cucchiai di acqua. Dopo aver amalgamato bene il tutto, aggiungete i tuorli delle uova e cuocete a bagnomaria sempre mescolando fino a ottenere una crema densa.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare, togliete le scorze, quindi aggiungete gli albumi montati a neve mescolando il composto dal basso verso l'alto.
Servite la spuma di arancia in coppette dopo averle fatte raffreddare in frigorifero.
Accorgimenti
Quando le ricette richiedono l'utilizzo della scorza di arancia o di altri agrumi, scegliete sempre frutta non trattata e lavatela sempre con molta cura.
Idee e varianti
Potete aromatizzare la spuma di arancia aggiungendo un bicchierino di Moscato alla crema da cuocere a bagnomaria.

Newsletter

Speciali