Servito a fettine si presta molto bene ad una cena in piedi
Ricetta dagli ingredienti semplici e dal profumo inconfondibile
Antipasto insolito, molto appetitoso, dal sapore deciso ma molto gradevole
Una pietanza tradizionale, amata dalle casalinghe e ancor di più dal resto della famiglia! La crostata alla valdostana è una torta salata ripiena di fontina, parmigiano e uova, con aggiunta di vino bianco. Un abbinamento di sapori delicati ma decisi, da assaggiare come antipasto o divorare come piatto unico!
Il cappello da gendarme è una specialità leccese che, per tradizione, viene preparata ogni anno in occasione del carnevale. È una sorta di torta salata dalla particolarissima forma a mezzaluna, farcita con carne e verdure. A vederla, richiama la feluca dei carabinieri. A mangiarla, riporta ai sapori rustici di un tempo.
Una pietanza per i palati più delicati, amanti dei sapori dolci e delle consistenze soffici; la torta salata di carote è facile da preparare quanto sfiziosa.
La quiche di porri, croccante e saporita, può essere servita come antipasto o come secondo vegetariano. Non può mancare nel cestino del pic-nic.
Il pesce è un modo un po' diverso per farcire una torta salata di pasta sfoglia: rimarrà gustosa, molto saporita e ottima per il periodo estivo.
Un piatto freddo da offrire come antipasto per una cena estiva
Nel menù di Pasquetta non può mancare questa torta salata con le zucchine, molto semplice da realizzare e sempre amata dagli ospiti.