Lo spezzatino di manzo con polenta è un corposo piatto unico preparato con polenta cremosa e un ricco spezzatino sfumato con vino rosso e cotto con il brodo.
La lingua in salmì è un piatto classico della nostra tradizione culinaria: è facile da preparare, anche se richiede una lunga cottura. Ecco la ricetta!
Siamo abituati a comprare sempre il kebab, ma è possibile farlo anche a casa, con un po' di tempo e di pazienza: vediamo come procedere!
Saporiti e delicati al tempo stesso, i cappelletti in brodo racchiudono in sé secoli di storia, tradizioni e pranzi in famiglia. Leggi la ricetta!
Il burrito è un tipico street food messicano dal gusto intenso e piccante: vediamo come prepararlo nella sua variante più comune, quella con la carne!
Le nuvole di drago sono preparate con un impasto a base di gamberi frullati e farina di tapioca, cotto poi al vapore, tagliato a fette, essiccato e fritto.
Lo spezzatino di manzo con patate è un secondo piatto di carne preparato con soffritto di verdure, sfumato con il vino rosso e cotto con il brodo di carne.
Un caposaldo della cucina piemontese. La preparazione non è semplice, i tempi di cottura sono piuttosto lunghi. Tuttavia, stupirete la vostra famiglia e i vostri invitati con un piatto succulento e di classe.
Lo spezzatino di manzo alla birra è un secondo di carne sfumato con la birra chiara e stufato a fuoco lento con l'aggiunta di brodo vegetale.
I cannelloni ripieni alla siciliana sono un corposo primo piatto ripieno con carne brasata e arricchiti dall'aggiunta del caciocavallo.
Le brioche alla panna sono dei golosi dolcetti di soffice pan brioche, farciti da una delicata e saporita crema chantilly.
Lo spezzatino di vitello con polenta è un piatto unico tipico di molte regioni del Nord, soprattutto nelle zone di montagna: vediamo come si prepara!
Il filetto di manzo in crosta di pane è preparato con un succoso filetto sigillato in padella, ricoperto con crema ai funghi e avvolto nell'impasto del pane.
La coda di vitello alla vaccinara è un corposo secondo piatto preparato con un soffritto a base di lardo e cotta con passata di pomodoro e brodo vegetale.