Cotta a bassa temperatura, la guancia di vitello diventa talmente tenera da sciogliersi quasi in bocca! Ecco i passaggi da seguire per prepararla.
I vincisgrassi sono un primo piatto marchigiano, simile a una lasagna ma senza besciamella e con un corposo ragù con frattaglie, pancetta e carne macinata.
Le pappardelle al ragù sono un grande classico della cucina italiana: scoprite come prepararle seguendo tutti gli accorgimenti giusti!
Le tagliatelle al cinghiale sono un primo piatto tradizionale preparato con un ragù di carne di cinghiale aromatizzato con rosmarino e alloro.
Impossibile fare una vacanza a Firenze senza gustare il lampredotto: è uno dei piatti tradizionali più diffusi! Vediamo subito come si prepara.
Il colombaccio alla cacciatora è un piatto di cacciagione molto gustoso e relativamente semplice da fare: vediamo come cucinarlo nella maniera corretta!
Corroboranti, profumate e gustose, le lagane e ceci sono un'ottima specialità della cucina meridionale: vediamo subito come si preparano in questa ricetta!
Poco impiegato nella cucina casalinga, il piccione ha una carne dal gusto intenso, tenera e prelibata. Vediamo come cucinarlo in umido!
Il vitello tonnato è un grande classico della cucina piemontese: vediamo come prepararlo in versione gourmet, ma sempre rispettando la tradizione!
La carne morbida della faraona si sposa alla perfezione con l'asprigno delle arance, per un secondo piatto da servire durante il pranzo della domenica.
Una tra le più popolari e amate ricette della tradizione italiana
Un antipasto ricco di ingredienti, come vuole la tradizione messicana, da avvolgere nelle foglie di granoturco e farcire con mais, peperoni e pomodori.
Fatevi aiutare dai vostri bambini a preparare questo dessert dalla semplicità estrema, ma di ideazione veramente geniale. Provate la torta pan di stelle!
Un dessert soffice e saporito per gli amanti delle castagne. Questa mousse è uno squisito dessert da presentare in tavola durante le serate invernali, al termine di una cena a base di verdura di stagione o come giusta conclusione di un pranzo di Natale.