Un primo sfizioso e leggero tipicamente toscano, la cui semplicità viene esaltata dalla consistenza dei pici in un sugo tanto croccante quanto saporito.
Minestra tipicamente invernale, ha alla base le lenticchie fresche o secche, uno dei legumi più noti e amati nella cucina tradizionale.
Il passato di verdure è gustoso e delicato ed è ottimo da consumare quando ci si vuole depurare o si segue una dieta dimagrante.
Un delizioso piatto thailandese, ricco di ingredienti gustosi e profumati che potete preparare in occasione di una cena a tema: provate il pad thai.
L’origine della zuppa di cavolo nero è toscana e l’aggiunta delle fette di pane, meglio se senza sale, tostate conferisce una nota rustica alla ricetta.
La lasagna bianca è una saporita e gustosa variante rispetto a quella classica, con il pomodoro e la carne. Perfetta se avete a cena amici vegetariani.
Il più classico degli abbinamenti è quello tra polenta e formaggio! Eccovi la ricetta per un primo piatto che sazierà sicuramente i vostri ospiti.
Gli udon sono i noodles giapponesi che si utilizzando spesso per accompagnare le zuppe! Provate la ricetta con il brodo di miso: sarà davvero gustosa.
Tipici della cucina siciliana. A seconda dei luoghi si possono trovare farciti con ripieni differenti
È il piatto della domenica in famiglia, un primo tipicamente casalingo, avvolgente e irresistibilmente gustoso.
Il minestrone di verdure è uno dei primi piatti più diffusi non solo in Italia, ma in tutta Europa. Esistono una marea di varianti e l'unica regola, come sempre in questi casi, è farvi guidare dal vostro gusto.
La zuppa di pesce costituisce un piatto completo e profondamente variabile a seconda dei gusti che richiede però molta cura nella realizzazione e nella scelta degli ingredienti.
Delizioso primo di pesce a base di molluschi e crostacei
Pasta alla carbonara preparata secondo la ricetta originale del Lazio.