Gli spätzle sono degli gnocchetti a base di farina, acqua e uova, tipici dell'Europa centrale, diffusi anche in Trentino-Alto Adige.
Il risotto al radicchio e speck è una specialità trevigiana che punta tutto sul contrasto di sapori fra il salato dello speck e l'amaro del radicchio.
Un piatto facile e genuino, reso particolare dai tagliolini verdi.
Morbidi, leggeri e delicati, gli gnocchi di zucca sono un gustoso primo autunnale e una valida alternativa ai tradizionali gnocchi di patate.
Piatto autunnale e dal sapore tradizionale, semplici da preparare e dal sapore delicato
Zuppa tradizionale sarda, è un piatto povero, che utilizza solo ingredienti semplici: il pane raffermo, il pecorino e il caciocavallo.
Che ne dite di un bel risotto radicchio e salsiccia? Un primo sostanzioso, morbido e cremoso, perfetto per scaldare una serata autunnale o invernale.
Il brodo vegetale è una preparazione base fondamentale in cucina: con esso si preparano zuppe, risotti, secondi di carne e tanti altri piatti.
Un primo di pesce dal gusto molto fresco e saporito. Adatto a qualsiasi occasione e, perché no, un ottimo piatto per far colpo su amici e parenti.
Non è certo una novità usare le mele nei primi e nei secondi piatti. È certo che, in questo risotto così semplice, il sapore di questo frutto è ciò che dà carattere, donando un tocco rustico di forte personalità.
I ravioli di pesce sono un ottimo piatto da servire in occasioni speciali come le feste natalizie: preparate il ripieno con il tipo di pesce che più vi piace.
La pasta al cavolfiore, oltre a essere sana e genuina, è ottima da preparare anche per una cenetta veloce e piuttosto leggera.
Polenta, salsicce e funghi: tre ingredienti che, legati insieme, danno vita ad un piatto molto corposo e sostanzioso, ideale per l’inverno.
Questo risotto è molto amato in tutta Italia e il motivo non dovrebbe sorprendere: il risotto agli spinaci è infatti un piatto davvero gradevole e delicato.