Delizioso primo piatto invernale, ottimo anche in altre stagioni servito freddo
Alzi la mano chi non ha mai visto un cartone animato giapponese ed è rimasto colpito dal Ramen, la ciotola di spaghetti in brodo che faceva letteralmente impazzire i personaggi della nostra infanzia.
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Primo piatto molto gustoso e delicato allo stesso tempo
Le penne alla carbonara appartengono alla tradizione culinaria del Lazio, ma sono fra i nostri primi piatti più conosciuti e apprezzati.
Cosa c'è di meglio di un ottimo risotto ai funghi porcini cucinato in pochissimi minuti? No, non è un sogno. Basta tirar fuori la vostra amica pentola a pressione e avrete in un attimo un bel riso caldo, cremoso e dal gusto irresistibile.
I ricci di mare hanno un sapore molto particolare. Presentate questo piatto ai vostri ospiti e ve ne saranno riconoscenti
Piatto tipico della cucina siciliana e simbolo della città di Catania, ogni boccone di pasta alla Norma sprigiona tutto il sapore dei prodotti della Sicilia. Il nome si deve all’opera del compositore catanese Bellini, cui la ricetta è dedicata.
Le penne alla Norma sono un tipico piatto della cucina siciliana: la ricotta salata si sposa perfettamente con le melanzane, per un sapore unico.
Una ricetta tipica di una zona stupenda dell’Italia, che ha il vantaggio di essere decisamente express.
Scopri la ricetta delle girelle di lasagne teneramente farcite, un piatto immancabile del pranzo di Natale!
I conchiglioni si adattano molto bene ad essere farciti e cotti al forno: provateli con un ripieno tutto vegetariano di ricotta e spinaci, sono ottimi!
Ricetta facile da preparare, perfetta per una cena da improvvisare
Piatto che appartiene alla tradizione contadina italiana e si contraddistingue per genuinità e bontà