Semplici e veloci da preparare, i tagliolini al salmone sono un’ottima soluzione per chi ha poco tempo per cucinare, ma vuole concedersi un piatto raffinato.
Piatto tipico del nord Italia, a base di zafferano
Piatto tipico della tradizione romana dalle origini piemontesi
Piatto tipicamente italiano diventato quasi un simbolo della cucina nostrana, le lasagne al forno sono un primo gustosissimo da servire in tavola.
Le lasagne al pesto sono una variante profumata e molto amata di questo piatto della tradizione italiana. Leggi la ricetta!
Tra i formati di pasta all'uovo più apprezzati, le lasagne sono un grande classico della nostra tradizione. Prova la variante senza pomodoro!
Uno dei capisaldi della cucina spagnola. D'origine andalusa, è apprezzato in tutta la penisola, con alcune varianti.
Il piatto ideale per una tipica serata autunnale. Un primo colorato e profumato per un'atmosfera d'altri tempi.
Un primo nutriente da gustare caldo o a temperatura ambiente: prova l'insolito binomio ceci - pomodoro che, siamo sicuri, ti sorprenderà!
Gli udon sono tradizionali spaghetti preparati con farina e acqua che vengono cucinati a piacimento. Tra le ricette più comuni e diffuse che prevedono l’impiego degli udon, vanno ricordate senza dubbio quella dei misonikomi udon e quella dei kake udon.
La zuppa toscana di ceci (con o senza farro) è uno dei piatti tipici dell'Italia Centro-Settentrionale: scopri la ricetta e preparala in pochi minuti!
Come la pasta e ceci, anche la pasta e fagioli appartiene alla tradizione contadina italiana
Una versione originale e succulenta della classica pasta al salmone, arricchita in questa ricetta da pistacchi e noci tritate.
Gli spaghetti al salmone sono resi molto gustosi dal gusto della panna e il forte sapore del salmone