Per un antipasto stuzzicante, provate le palline di mozzarella al forno: facili da preparare, sono ottime soprattutto se gustate calde.
I tomini su dischi di polenta si preparano facilmente, vantando sia un mix di consistenze e sapori gustosi che un impiattamento invitante.
Soffice ma al contempo sostanzioso, il soufflé al formaggio è una ricetta tipicamente francese che potete realizzare con gli ingredienti che più preferite.
I fagotti di pere sono piccole delizie che non si finirebbe mai di gustare. L’accostamento dolce-salato è, in questo caso, veramente ottimo e impeccabile. Da non dimenticare poi la facilità e la velocità con cui si possono confezionare.
Oltre che come antipasto al cucchiaio, la crema di formaggio, noci e radicchio è molto buona anche spalmata su crostoni di pane tostati
Tramezzino al forno indubbiamente molto gustoso
Ricetta golosa che piace molto anche ai bambini.
Piatto tradizionale della cucina povera del Monferrato, il cui ingrediente principale è la toma, tipico formaggio piemontese
Un antipasto molto gustoso da presentare a tavola con un impiattamento invitante, che renderà la portata ancora più appetitosa in una cena vegetariana.
Deliziosi stuzzichini da mangiare con le mani
Un incontro di sapori che si fondono sul palato. Un piatto freddo da considerare tra le portate di un buffet. Una portata dal gusto fresco e intenso.
Il brus è un tipico formaggio piemontese che nasce da un riciclo di formaggi e che viene consumato solitamente come antipasto o anche la sera dopo cena.
Una ricetta rapidissima da preparare quanto saporita da gustare: perfetta per una cena all’aperto con gli amici e per una grigliata succulenta.
"Al contadin non far sapere come è buono il formaggio con le pere": un antipasto semplice, veloce e genuino, da abbinare a un fresco bicchiere di vino bianco o a un passito.