Insalata di fiori
Le idee di Gustissimo per tanti piatti freddi veloci
Introduzione
Le insalate possono essere arricchite con tanti ingredienti: con carne grigliata, con pesce, con crostacei, con frutta e, perché no, anche con i fiori. Un piatto elegante, colorato e raffinato da proporre come contorno in primavera ed estate!
Ingredienti
•1 cespo di insalata• •Fiori di borragine q.b.• •Fiori di nasturzio q.b.• •Aceto balsamico• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate e asciugate delicatamente l'insalata e i fiori e trasferite il tutto in un’insalatiera.
Condite con dell’aceto balsamico, un filo d’olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Mescolate per bene gli ingredienti e portate in tavola l'insalata di fiori.
Condite con dell’aceto balsamico, un filo d’olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Mescolate per bene gli ingredienti e portate in tavola l'insalata di fiori.
Accorgimenti
Per la preparazione di questa ricetta scegliete solo le insalate dalle foglie più tenere e dal gusto più delicato.
Utilizzate la centrifuga a mano per asciugare insalata e fiori: in questo modo non rovinerete le foglie e i petali dei fiori.
Utilizzate la centrifuga a mano per asciugare insalata e fiori: in questo modo non rovinerete le foglie e i petali dei fiori.
Idee e varianti
Tra i fiori commestibili potete scegliere anche altre varietà: violette, petali di rosa, fiori di camomilla, fiori di acacia, petali di garofano e fiori di castagno.