Se volete respirare davvero l’atmosfera della bella e calda terra di Sicilia, non potete fare a meno di gustare pane e panelle preparati in casa...
Un pasto veloce ma senza per forza dover rinunciare al gusto? La risposta è facile e invitante: piadina farcita con prosciutto crudo e mozzarella!
Un panino decisamente saporito e piccante, che rispecchia perfettamente la tradizione culinaria della Calabria.
Gli scones sono buonissimi panini semidolci della tradizione culinaria inglese che è molto frequente sentire nominare nei film in televisione.
Un piatto da preparare facilmente secondo la tradizione messicana, che potete realizzare in occasione di una cena etnica con gli amici.
Il panino al tonno è perfetto per chi ha poco tempo per il pranzo, ma non vuole rinunciare ad un pasto nutriente: pane ai cereali, tonno, capperi e lattuga.
Una versione più leggera del classico hamburger, emblema della bandiera statunitense, dove ogni ingrediente esalta la carne delicata del pollo.
Questa ricetta vi permetterà di portare in tavola un piatto vegetariano molto gustoso: provate le fajitas di funghi, semplici, ma gustosissime.
La francesinha è un panino portoghese diverso dai classici panini: si mangia con le posate, è immerso in una salsa golosa ed è ricoperto di formaggio fuso!
Con questa ricetta potrete preparare la bifana, uno dei classici panini portoghesi: grazie alla lunga marinatura della carne, il sapore è davvero gustoso.