La pizza dolce è una sorta di panettone pasquale dal cuore gustoso, farcito con semi di anice, cannella e aroma di mandorla e insaporito con liquore.
Dolce tradizionale napoletano, è una ricetta ricca e corposa, da gustare in tranquillità ma con moderazione, vista la mole di calorie. È il dolce delle grandi occasioni per eccellenza.
La favolosa torta al formaggio rappresenta un ottimo dessert per le feste pasquali, grazie al suo sapore deciso e alla sua freschezza.
La Pastiera di riso è una gustosa alternativa a quella a base di grano. Facile da preparare, rispetto a quella classica, non prevede l’uso di frutta candita e l’aroma di fiore d’arancio. Questo dolce, dal sapore delicato, allieterà le vostre vacanze pasquali.
La Pigna è un dolce pasquale che ha origini molto antiche, probabilmente ciociare. Ricorda, a seconda della forma che gli si vuol dare, un ciambellone con un foro al centro o, quando è più compatto, un panettone. Una peculiarità di questo dolce, dal sapore aromatizzato, è la pasta che rimane morbida e fragrante anche dopo qualche giorno.
La crostata alle pere è un dolce salutare, ottimo da portare in tavola come dessert, per colazione o per la merenda accompagnato da una tazza di tè.
Semplice, ma soffice, golosa e arricchita da una scenografica glassa, la ciambella di Pasqua vi farà concludere nel migliore dei modi il pranzo pasquale!
Il ciambellone con gocce di cioccolato è l'ideale come dessert di fine pasto ma è anche perfetto da servire come merenda o colazione.
Se volete preparare un dolce senza uova, questo plum cake è ciò che fa per voi! Servitelo per la prima colazione o per merenda.
Inventata da un pasticcere di Saint Tropez, la tarte tropézienne è una sontuosa torta di pan brioche farcita con una golosa crema di burro e panna.
Volete preparare un classico intramontabile? Eccovi la ricetta della torta di mele! Soffice e morbida, è ideale per la prima colazione o la merenda.
La crostata alle arance è un dolce semplice da preparare, genuino e goloso. Ideale da mangiare a colazione o a merenda, è perfetto anche come dessert.
La torta al cioccolato è sempre buona ma, se la si accompagna con della frutta caramellata, diventa superlativa. Provate questa ricetta golosa.
Ottima torta da servire con il tè
La torta marmorizzata con crema inglese è un dessert completo: abbina la semplice bontà di una torta casalinga alla delicatezza di una crema raffinata.
Eccovi la ricetta per preparare un dolce romantico per la cena di San Valentino: porterete in tavola una ciambella davvero spettacolare.
La torta alle mele senza uova è un dolce classico dell’autunno e dell’inverno. Divertitevi a prepararla in casa con i vostri bambini!
Eccovi un dolce delizioso e piuttosto semplice da preparare: la crostata al cioccolato e noci pecan è perfetta da gustare a colazione o a merenda.
Che bontà la torta al cacao! L’assenza del latte la rende indicata per gli intolleranti al lattosio o per chi non riesce a digerirlo.
Questa torta è una variante della classica torta di mele! L’aggiunta di amaretti sbriciolati nell’impasto la rende ancora più sfiziosa.