Il fiocco di neve si prepara impastando e cuocendo dei panini di pan brioche, che andranno poi farciti con una crema al latte arricchita da panna montata.
Le code d'aragosta si preparano con un impasto di farina, burro e acqua, da sfogliare con lo strutto. Poi si farciscono con la pasticcera e si cuociono in forno
I pancake light si preparano con uova, zucchero, farina, latte e lievito per dolci. Poi si cuociono nella padella, leggermente unta con l'olio.
In Inghilterra a Pasqua si usa preparare gli hot cross buns, dei morbidi e profumati panini dolci all'uvetta. Ecco la ricetta originale!
I cornetti senza burro si preparano con un impasto a base di farina, lievito, uova, acqua, olio di riso e margarina vegetale.
Morbide e squisite, le brioches al vapore non hanno nulla da invidiare a quelle classiche cotte in forno! Vediamo come si preparano.
I bignè senza glutine si preparano con burro, acqua, farina di riso e uova. Poi si cuociono in forno 20 minuti e si lasciano raffreddare completamente.
Lo strudel con pasta sfoglia è uno sfizioso piatto, che si prepara con pochi e semplici ingredienti, per una cena gustosa diversa dal solito. Leggi la ricetta!
Eccovi una ricetta molto semplice ma ottima nel periodo autunnale. Riempite la casa col profumo di questi fragranti dolcetti appena sfornati!
I pancake con farina di avena si preparano con un impasto a base di farina, albumi, latte, yogurt greco e zucchero di canna. Poi si cuociono in padella.
Lo strudel di mele con pasta sfoglia si prepara con un ripieno a base di mele, pangrattato, uvetta e pinoli, avvolto nella pasta sfoglia e cotto in forno.
Se volete servire un dessert particolare che faccia colpo sugli ospiti, i cannelloni dolci saranno perfetti! Vediamo come si preparano.