Una ricetta semplice e veloce per cucinare un dolce davvero goloso. Gli ingredienti e il procedimento per preparare la classica torta alla ricotta senza l’utilizzo delle uova.
Un dolce semplice da preparare che unisce il gusto delle arance e del cioccolato, ideale per una buona colazione o una merenda dei bambini.
Il tronchetto di Natale è una specialità di origine francese semplice da preparare e molto versatile grazie alla possibilità di usare una farcitura differente a seconda delle esigenze e dei gusti.
La torta all’arancia e uvetta è molto facile da preparare. Seguite la ricetta di Gustissimo e offritela a tutti i vostri amici e parenti!
La crostata di mandarini è buona sempre, come dessert, a merenda, ma anche per un compleanno o per una festa per bambini... perché non provate a prepararla con loro con i mandarini trovati nella calza di Natale?
Dal sapore delicato, friabile e croccante, la torta di Lodi è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano. A rendere speciale questa torta, squisitamente lodigiana, è la fragranza del burro locale e il sapore intenso delle mandorle pugliesi. Pare che il suo nome, depositato legalmente nel 1885, fu ideato da Alessandro Tacchinardi a partire da una personale espressione: era la torta che il nonno gli preparava da quando era bambino, quindi “torta da quando sono nato”, “torta io nato” e, visto che è di genere femminile, “torta io nata”! Tuttavia altre voci suggeriscono una spiegazione molto più dialettale: “tortjonata” (da tortijon) significherebbe “fil di ferro attorcigliato”, quasi a voler indicare la difficoltà a spezzarla per la sua croccantezza. Al di là del suo nome, la tortionata è sicuramente un capolavoro d’altri tempi, un sapore antico che ritorna a conquistare ogni generazione.
Per un dolce della tradizione emiliana, non c’è nulla di più indicato di questa fantastica ciambella con uvetta e granella di zucchero.
Una golosissima crostata, utilizzando il coccolato bianco otterrete una validissima alternativa alla classica crostata al cioccolato fondente.
L'abbinamento cacao e arancia delizierà i vostri ospiti che non esiteranno a chiedere il bis di questa tolta dal carattere deciso.
La crostata alla marmellata è davvero speciale ed è sempre molto gradita. E la marmellata di albicocche è sicuramente una delle più amate.
Un dessert indimenticabile si scioglierà dolcemente nel vostro palato regalandovi un piacere unico.
La pastiera pasquale è una ricetta tradizionale napoletana, anche se ormai al giorno d’oggi questo fantastico dolce viene preparato in tutta Italia.
Questa torta allo yogurt greco e uvetta è molto indicata da preparare soprattutto in estate quando il caldo toglie l’appetito.
Facile, veloce e sempre gradita, la crostata al limone è ideale per una scampagnata nella bella stagione in compagnia degli amici più cari o in inverno, nel tepore di una casa all’ora del tè.
La torta Rocher è un dolce tutto da scoprire: l’incontro fra il cioccolato, le nocciole e il caffè caldo sprigiona un gradevole connubio di aromi.
Dolce di origine inglese adatto anche alla prima colazione o ad una merenda golosa
Una torta sfiziosa? Abbinare pere e cioccolato in un dolce che è perfetto per colazione, merenda e perché no, anche per dessert.
Dolce sorprendentemente buono nella sua semplicità, il rotolo alla marmellata di mandarini è l'accompagnamento ideale a una buona tazza di tè.
Ecco una ricetta golosa e buona da realizzare con i datteri, un ingrediente davvero nutriente! Provate la torta al cioccolato con datteri e pere.
La ciambella alla ricotta senza uova è un dolce classico e molto amato sia dai grandi che dai bambini. Seguite la nostra semplice ricetta!