Il cheesecake al cioccolato conferisce una nota aggiuntiva di gusto e dolcezza rispetto alla preparazione tradizionale con la frutta.
Una frolla profumata e una marmellata golosa… La crostata di lamponi è un dolce classico che piace a grandi e piccoli, ideale per compleanni e merende.
Una torta dalle diverse consistenze, molto golosa e dal colore vivace... perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Dolce freschissimo e prettamente estivo, il cheesecake allo yogurt è una torta che va gustata fredda e non richiede cottura al forno.
Che delizia la ciambella al cocco! Il suo gusto invitante rende questo dolce ideale da consumare sia in estate che in inverno.
Un dessert decisamente autunnale e profumatissimo a ridotto contenuto calorico che, oltre che al palato, fa bene anche alla salute.
Niente più tristi colazioni solo con lo yogurt e i biscotti: con la nostra ciambella alla ricotta, il risveglio avrà tutto un altro sapore!
La torta ai corn flakes e cioccolato è molto semplice da preparare ed è perfetta per la colazione o la merenda dei vostri bambini.
Un dolce dal sapore d’oriente, ottimo per accompagnare un tè o del caffè: vi presentiamo la torta persiana!
Facile da realizzare, questa torta è un dessert a base di yogurt, da farcire con tante fragole fresche: perfetta anche per la prima colazione.
Le torte vedono spesso la ricotta come ingrediente principale, ma questa versione con le mele ci regala una torta sana, appetitosa e davvero leggera.
Un dolce squisito che ben si addice all’estate. Preparata con frutta, la torta agli agrumi è facile e pronta in poco tempo: una volta fatto l’impasto, la torta si ripone in frigorifero per qualche ora, al fine di farla raffreddare e compattare.
Una torta facile da preparare e leggera, per tutti quelli che, anche in estate, non vogliono rinunciare ai dolci. Infatti, con poche calorie e pochi sforzi, potrete assaporare un dessert a base di yogurt e ciliegie, che sono il frutto di stagione.
La torta morbida di marmellata è una torta deliziosa, facile e veloce da preparare! Le cucchiaiate di marmellata sprofonderanno nella pasta...
Una ricetta semplice e veloce per cucinare un dolce davvero goloso. Gli ingredienti e il procedimento per preparare la classica torta alla ricotta senza l’utilizzo delle uova.
Un dolce semplice da preparare che unisce il gusto delle arance e del cioccolato, ideale per una buona colazione o una merenda dei bambini.
Il tronchetto di Natale è una specialità di origine francese semplice da preparare e molto versatile grazie alla possibilità di usare una farcitura differente a seconda delle esigenze e dei gusti.
La torta all’arancia e uvetta è molto facile da preparare. Seguite la ricetta di Gustissimo e offritela a tutti i vostri amici e parenti!
La crostata di mandarini è buona sempre, come dessert, a merenda, ma anche per un compleanno o per una festa per bambini... perché non provate a prepararla con loro con i mandarini trovati nella calza di Natale?
Dal sapore delicato, friabile e croccante, la torta di Lodi è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano. A rendere speciale questa torta, squisitamente lodigiana, è la fragranza del burro locale e il sapore intenso delle mandorle pugliesi. Pare che il suo nome, depositato legalmente nel 1885, fu ideato da Alessandro Tacchinardi a partire da una personale espressione: era la torta che il nonno gli preparava da quando era bambino, quindi “torta da quando sono nato”, “torta io nato” e, visto che è di genere femminile, “torta io nata”! Tuttavia altre voci suggeriscono una spiegazione molto più dialettale: “tortjonata” (da tortijon) significherebbe “fil di ferro attorcigliato”, quasi a voler indicare la difficoltà a spezzarla per la sua croccantezza. Al di là del suo nome, la tortionata è sicuramente un capolavoro d’altri tempi, un sapore antico che ritorna a conquistare ogni generazione.