Involtini di vitello ungheresi
Le ricette ungheresi proposte da Gustissimo: 
Introduzione
Ecco direttamente dall’Ungheria una ricetta molto gustosa per preparare degli involtini diversi da quelli classici. Ripieni di prosciutto crudo e formaggio e cotti in un delizioso sughetto di pomodoro e paprica…irresistibili!
Ingredienti
•1 kg. di vitello in fette piuttosto grandi• •300 gr. di prosciutto crudo• •50 gr. di Emmental• •400 gr. di passata di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Battete le fette di carne e salatele. Tritate il prosciutto.
Fate sciogliere il burro, aggiungete 50 gr. di farina e, quando il composto si staccherà dalle pareti della pentola, aggiungete il latte caldo. Aggiungete sale, pepe e noce moscata e proseguite la cottura facendo sobbollire leggermente per circa 30 minuti. Filtrate quindi la salsa e aggiungetevi il prosciutto, il tuorlo e il formaggio grattugiato. Una volta amalgamato il tutto, stendete questa salsa sulle fette di carne e chiudete ciascuna fetta come un involtino. Legate gli involtini con uno spago e infarinateli.
Fate sciogliere 60 gr. di strutto, friggetevi gli involtini quindi prelevateli e teneteli da parte.
Aggiungete altri 60 gr. di strutto nella padella e, una volta sciolti, unite la cipolla tritata. Fate imbiondire la cipolla, quindi unite la paprica, lo spicchio di aglio e la passata di pomodoro, diluite con il brodo caldo.
Adagiate gli involtini nella padella, salate e portate a cottura coperto.
Servite gli involtini con il loro sugo, dopo aver eliminato lo spicchio di aglio.
Fate sciogliere il burro, aggiungete 50 gr. di farina e, quando il composto si staccherà dalle pareti della pentola, aggiungete il latte caldo. Aggiungete sale, pepe e noce moscata e proseguite la cottura facendo sobbollire leggermente per circa 30 minuti. Filtrate quindi la salsa e aggiungetevi il prosciutto, il tuorlo e il formaggio grattugiato. Una volta amalgamato il tutto, stendete questa salsa sulle fette di carne e chiudete ciascuna fetta come un involtino. Legate gli involtini con uno spago e infarinateli.
Fate sciogliere 60 gr. di strutto, friggetevi gli involtini quindi prelevateli e teneteli da parte.
Aggiungete altri 60 gr. di strutto nella padella e, una volta sciolti, unite la cipolla tritata. Fate imbiondire la cipolla, quindi unite la paprica, lo spicchio di aglio e la passata di pomodoro, diluite con il brodo caldo.
Adagiate gli involtini nella padella, salate e portate a cottura coperto.
Servite gli involtini con il loro sugo, dopo aver eliminato lo spicchio di aglio.
Accorgimenti
Se il sugo della carne si asciuga, aggiungete del brodo.
Prima di servire, togliete lo spago.
Prima di servire, togliete lo spago.
Idee e varianti
Al posto del prosciutto si può utilizzare della salsiccia affumicata.
Questo piatto si accompagna benissimo a delle patate bollite, oppure perché non aggiungere al sugo dei peperoni?
Questo piatto si accompagna benissimo a delle patate bollite, oppure perché non aggiungere al sugo dei peperoni?