Gombaleves
Le ricette ungheresi proposte da Gustissimo: 
Introduzione
Le zuppe e i brodi sono piatti molto apprezzati in Ungheria e ve n’è un’ampia varietà. Ecco una gustosa e appetitosa zuppa di funghi dal sapore intenso.
Ingredienti
•450 gr. di funghi• •150 ml. di panna acida• •1 l. di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tritate le cipolle fatele imbiondire con un po’ di burro. Dopo aver pulito e tagliato a tocchettini i funghi, uniteli alla cipolla e fateli rosolare. Aggiustate di sale e pepe e, quando i funghi avranno perso tutta la loro acqua, aggiungete il brodo, abbondante paprica e fate cuocere a fuoco basso lasciando sobbollire il brodo finché i funghi saranno cotti.
In un piccolo tegame fate leggermente colorire la farina con del burro, senza farla però imbrunire. Spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato e un po’ di latte. Mescolate bene e versate il tutto nella pentola con i funghi.
Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungete la panna acida e il succo di limone. Fate cuocere ancora qualche minuto, aggiustate eventualmente di sale e servite caldo.
In un piccolo tegame fate leggermente colorire la farina con del burro, senza farla però imbrunire. Spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato e un po’ di latte. Mescolate bene e versate il tutto nella pentola con i funghi.
Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Quando il tutto sarà ben amalgamato, aggiungete la panna acida e il succo di limone. Fate cuocere ancora qualche minuto, aggiustate eventualmente di sale e servite caldo.
Accorgimenti
Dopo che avrete aggiunto la panna, non fate cuocere a lungo la gombaleves poiché tenderà a diventare amara.
Se la zuppa si restringesse troppo, aggiungete del brodo caldo.
Se la zuppa si restringesse troppo, aggiungete del brodo caldo.
Idee e varianti
Si possono utilizzare i funghi che si preferiscono, dagli champignon ai porcini. Se preferite, potete anche tagliarli a fettine piuttosto che a cubetti.