Gli involtini che vi proponiamo sono una ricetta macrobiotica e sono un’idea gustosa e diversa dal solito. Il ripieno Yang di grano saraceno è adatto anche come ripieno di altre verdure, per esempio delle zucchine.
Questo soufflé è un’idea diversa dal solito di preparare il cavolfiore, un contorno molto semplice che si farà apprezzare anche da chi non ama questa verdura.
Sicuramente non la solita insalatina. L’accostamento è insolito, ma il dolce esotico del mango esalta il gusto dei gamberi in un matrimonio di sapori imprevedibile…che però funziona!
L'insalata esotica di arance e pompelmo è ottima sia come antipasto sia per accompagnare della carne cruda. Colorata, originale e iper-vitaminica!
Una ricetta perfetta per quando fa molto caldo e l’idea di accendere i fornelli vi fa ammattire! Un’insalata fresca, ma anche ricca e saporita, un vero piatto completo.
Una ricetta di base, che può tornare utile come base per una moltitudine di altre ricette.
Un contorno speciale e raffinato, ideale anche da gustare come piatto unico. L’insalata di aragosta, alimento considerato afrodisiaco, si presta alla perfezione per serate o pranzi fuori dal comune.
Un buon modo per mangiare in insalata i germogli di soia. Carote e lattuga completano questo piatto estivo, fresco e salutare
L’insalata di arance e mele è uno dei piatti più semplici da preparare, con un pizzico di originalità in più: un’insalata che sposa sapori e colori diversi per un pranzo leggero e irresistibile.
Un’insalata fresca ed estiva, che abbina verdura e frutta, da proporre come secondo o come piatto unico nelle giornate più torride.
Un modo originale per mangiare asparagi e piselli in insalata. Un condimento ricercato per creare un contorno saporito e originale.
Un’idea diversa per mangiare le zucchine in modo fresco e leggero. Un antipasto originale, arricchito dal gusto orientale del tamari, salsa di soia giapponese.
Leggero contorno verde, ideale da servire alla fine di un pasto sostanzioso
L’insalata greca è un secondo piatto estivo per eccellenza. La sua realizzazione è facile e veloce, gli ingredienti sono tipici della cucina mediterranea con l’aggiunta della feta, un formaggio ricavato dal latte di pecora.