L’insalata di farro è una ricetta leggera, estiva ma soprattutto dietetica e digeribile.
Una ricetta davvero semplice per realizzare in pochi minuti e con il minimo sforzo un gustoso crostino di Halloween, con la crema di zucca!
I pirojki sono dei fagottini di sfoglia con un ripieno di cavolo, una delle verdure più utilizzate nella cucina russa.
Le tartine di trota affumicata sono ricche di gusto, ma allo stesso tempo facili e velocissime da preparare, con olio, limone, aneto e un po' di robiola.
Stuzzicanti e appetitose, le focaccine al rosmarino sono perfette per spezzare la fame quando si vuole qualcosa di salato che soddisfi senza appesantire.
Una focaccia sottile e di facile preparazione, la scaccia è una ricetta tipica della Sicilia che qui vi proponiamo con melanzane, cipolle e sugo.
Un piatto completo o un antipasto: la torta salata con spinaci e stracchino è morbida, con un gusto delicato e semplice da preparare.
Ecco la ricetta per preparare una buona torta salata con ingredienti autunnali! Portatene una fetta in ufficio per una pausa pranzo davvero gustosa.
La crostata di verdure al profumo di timo è una torta salata perfetta per aperitivi, antipasti o stuzzichini! Molto gustosa, è semplice da preparare.
Oggi prepariamo delle morbide e golose focaccine, ideali per lo spuntino di metà mattina, per la merenda pomeridiana o per un aperitivo.
Tipica ricetta della riviera ligure, la focaccia ha conosciuto un successo che l’ha portata ad affermarsi in tutta Italia e non solo. Sulla nostra penisola ne esistono di molte varianti; ne proponiamo qui di seguito una tipologia universale, la focaccia morbida.