I club sandwich sono i tramezzini che vengono impilati uno sopra l’altro e fissati con uno stecchino. Ideali per un picnic, qui sono proposti light.
Gli arancini al ragù sono palline di riso fritte e ripiene di ragù, piselli e formaggio: la versione più classica della famosa specialità siciliana.
Focaccia lievitata al formaggio, tipica dell’Italia centrale
Il piatto che vi illustriamo rappresenta una rivisitazione salata della pastiera napoletana. Questo rustico, a base di grano, saporito e fragrante, sicuramente farà la gioia dei vostri familiari. Potrete servirlo, durante le vacanze pasquali, come piatto unico o utilizzarlo come antipasto, tagliandolo a cubetti.
Questi piccoli e fragranti panzerotti pasquali, originari della Puglia, sono ideali da offrire agli ospiti come aperitivo a Pasqua.
A base di primizie di stagione, la torta salata con asparagi e uova è la scelta giusta da offrire come antipasto in occasione del pranzo di Pasqua.
Senza la tipica torta salata di Pasqua, questa festività non sarebbe la stessa. Preparatela in casa, come vuole la tradizione, assieme ai vostri bambini.
Questa ricetta è la variante a base di carciofi della tradizionale Pasqualina ligure, attorno alla quale prende vita il tipico pranzo di Pasqua.
Chi potrebbe dire di no a una bella fetta di focaccia croccante fuori e morbida dentro, con un goloso ripieno di spinaci e feta? Eccovi la ricetta!
Le uova di quaglia sono l’ideale per preparare degli stuzzichini: essendo più piccole, infatti, si adattano perfettamente alle porzioni mignon.
Questi crostini sono una vera esplosione di sapori grazie all’utilizzo delle melanzane messe sott’olio e frullate: un piatto perfetto per un aperitivo.