Meravigliosa versione salata dei famosi pancakes! Oggi inseriamo la zucca nell'impasto e li condiamo con una golosa salsa di gorgonzola e noci!
Veloci e non eccessivamente elaborati, i crostini con zucca, feta e pinoli sono adatti a chi non vuole rinunciare a un antipasto accattivante e colorato.
Un adorabile antipasto: insolito, fresco e che sulla tavola porta un tocco di originalità! L'accoppiata fichi e ricotta è, infatti, gustosissima!
La quiche con camembert e nocciole regala sulla tavola un tocco di raffinatezza: una portata gustosa e originale che conquisterà gli ospiti!
Una ricetta che potete servire sia come piatto unico che come antipasto, facile da preparare e particolarmente gustoso grazie ad accostamenti appetitosi.
Soffice, saporito e sfizioso, il pane di castagne è perfetto da gustare sia da solo che con i salumi che più preferite, come ad esempio il prosciutto crudo.
Più delicate e morbide delle tipiche focaccine all’olio, si prestano a essere sia un appetizer stuzzicante sia un valido sostituto del pane.
Croccanti, profumati e molto saporiti: i grissini sono l’emblema della cucina torinese, arricchiti, in questa ricetta, con il Parmigiano Reggiano.
La tipica salsa piemontese da servire con i crostini e con la quale potete anche accompagnare un secondo di carne o un contorno in pinzimonio.
Un connubio tra elementi poveri ma vincenti! Il tortino di zucca e patate gratinate ha un sapore autentico, casereccio ed è facile da preparare.
Cremosa e filante, la fonduta alla bava è un delizioso piatto a base di Parmigiano Reggiano in cui intingere dei croccanti cubetti di pane.