Variante della classica bruschetta al pomodoro, la bruschetta alla pizzaiola, con pomodoro e mozzarella filante, è deliziosa nella sua semplicità.
Croccanti fette di pane profumate all'aglio sono un antipasto o uno spuntino veloce. In questa variante stuzzica l'appetito anche il gioco di colori.
La Puglia ha una tradizione gastronomica importante, ricca di piatti molto saporiti. Il calzone pugliese è una focaccia ripiena, ottima in tutte le occasioni.
Un contorno particolare, che vede una ricetta alternativa della classica polenta, da servire grigliata e che potete preparare per una cena vegetariana.
Problemi di linea? Non rinunciate al piacere della focaccia: basta prepararla con la farina integrale, ricca di fibre e quindi perfetta per chi è a dieta!
Meravigliosa versione salata dei famosi pancakes! Oggi inseriamo la zucca nell'impasto e li condiamo con una golosa salsa di gorgonzola e noci!
Veloci e non eccessivamente elaborati, i crostini con zucca, feta e pinoli sono adatti a chi non vuole rinunciare a un antipasto accattivante e colorato.
Un adorabile antipasto: insolito, fresco e che sulla tavola porta un tocco di originalità! L'accoppiata fichi e ricotta è, infatti, gustosissima!
La quiche con camembert e nocciole regala sulla tavola un tocco di raffinatezza: una portata gustosa e originale che conquisterà gli ospiti!
Una ricetta che potete servire sia come piatto unico che come antipasto, facile da preparare e particolarmente gustoso grazie ad accostamenti appetitosi.
Soffice, saporito e sfizioso, il pane di castagne è perfetto da gustare sia da solo che con i salumi che più preferite, come ad esempio il prosciutto crudo.