Torta di mele cotogne
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
Introduzione
La torta di mele è un dolce proveniente dagli Stati Uniti ed è uno dei più apprezzati dagli americani. Con il tempo ha fatto successo in tutto il mondo e tutt'ora è una delle torte più versatili, in quanto permette di essere consumata in qualsiasi occasione: nel dopocena, per merenda e persino a colazione.
Ingredienti
•4 mele cotogne• •125 g di burro• •125 g di zucchero• •200 g di farina di tipo 00• •3 uova• •1 cucchiaio di lievito in polvere• •25 ml di latte• •Scorza di limone q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prendete le mele cotogne e sbucciatele. Tagliatele a metà e, dopo aver rimosso accuratamente il torsolo, ritagliatele a spicchi dalla parte della lunghezza.
Prendete quindi una casseruola sufficientemente ampia, in cui metterete la farina, lo zucchero, il burro, il latte, le uova, il lievito e la scorza di limone grattugiata per profumare.
Girate il composto con un cucchiaio di legno per alcuni minuti, affinché si amalgami bene. A questo punto unite le mele e mescolate ancora, in modo che siano ben incorporate all'impasto.
Prendete uno stampo per torte, rivestitelo con carta forno, versatevi il composto e accendete il forno a 180°C. Attendete 40 minuti e voilà, la vostra torta di mele cotogne è pronta.
Prendete quindi una casseruola sufficientemente ampia, in cui metterete la farina, lo zucchero, il burro, il latte, le uova, il lievito e la scorza di limone grattugiata per profumare.
Girate il composto con un cucchiaio di legno per alcuni minuti, affinché si amalgami bene. A questo punto unite le mele e mescolate ancora, in modo che siano ben incorporate all'impasto.
Prendete uno stampo per torte, rivestitelo con carta forno, versatevi il composto e accendete il forno a 180°C. Attendete 40 minuti e voilà, la vostra torta di mele cotogne è pronta.
Accorgimenti
L'ideale per la torta di mele cotogne sarebbe quello di essere servita calda. Qualche minuto prima della cottura, quindi, spegnete il forno e lasciate che la torta finisca di cuocere col calore: in questo modo sarà tiepida e non rovente una volta estratta ma, soprattutto, sarete facilitati nel taglio delle fette quando la servirete.
Idee e varianti
Se volete che le mele siano disposte anche sopra la torta, con un disegno fatto da voi o con semplicemente qualche spicchio di rappresentanza, vi sarà sufficiente farle cuocere a parte con dell'acqua, del limone e un cucchiaio di zucchero. Attendete 15 minuti e disponetele a vostro piacimento e gusto sulla vostra torta, una volta estratta.