Torta di mele e mandorle

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note: dosi per 1 torta del diametro di 28 cm
Introduzione
Un ricordo di bambini… Il profumo della torta di mele appena fatta! Qui una variante di torta di mele e mandorle morbida e invitante.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavorate in una terrina il burro con lo zucchero.

In una ciotola a parte amalgamate i tuorli con lo yogurt e il latte.
Unite a questi la farina, il lievito, la fecola setacciati, la cannella e le mandorle ridotte metà in farina e metà tritate grossolanamente.

Ora potete aggiungere il composto di burro e zucchero e le mele sbucciate e tagliate a tocchetti.
Per ultimi, incorporate gli albumi montati a neve ben ferma.

Infornate a 180°C per 50 minuti circa in forno statico.
Accorgimenti
Aggiungete due cucchiai di zucchero di canna sulla superficie a metà cottura… avrete un effetto caramello goloso!
Idee e varianti
Una variante per i più golosi: create degli incavi nella torta, con l’aiuto di un cucchiaio, una volta versata nella teglia. Versate negli incavi una crema di zabaione appena fatta.
La torta, mangiata ancora tiepida, sarà favolosa!

Newsletter

Speciali