Torta di mele light
Difficoltà:

Dosi: per
1 torta
Tempo:
70 minuti
Note:
dosi per una tortiera del diametro di 24 cm
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
Introduzione
La torta di mele può essere light se si sostituisce il burro con un po' di yogurt. Questa modifica non toglie nulla alla sua bontà: un dolce sempre eccezionale e ottimo per colazione e merenda!
Ingredienti
•250 g di farina di grano tenero 00• •130 g di zucchero• •2 uova• •125 g di yogurt• •3 mele• •1 bustina di lievito per dolci• •Zucchero a velo q.b.• •½ limone•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate le uova in una terrina e unitevi lo zucchero, dopodiché sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete al composto la scorza grattugiata del limone precedentemente lavato, il lievito e la farina setacciati e amalgamate; da ultimo potete incorporare anche lo yogurt e mestate qualche minuto.
Sbucciate 1 mela e tagliatela a tocchetti piccoli, poi uniteli al composto e mescolate; prendete le altre 2 mele, sbucciatele e tagliatele a spicchi molto sottili.
Versate il composto in una teglia foderata con carta da forno, poi disponete sulla superficie della torta gli spicchi a raggiera.
Infornate a 180°C in forno caldo per circa 40-45 minuti.
Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela completamente raffreddare prima di servirla in tavola spolverizzandola con zucchero a velo.
Aggiungete al composto la scorza grattugiata del limone precedentemente lavato, il lievito e la farina setacciati e amalgamate; da ultimo potete incorporare anche lo yogurt e mestate qualche minuto.
Sbucciate 1 mela e tagliatela a tocchetti piccoli, poi uniteli al composto e mescolate; prendete le altre 2 mele, sbucciatele e tagliatele a spicchi molto sottili.
Versate il composto in una teglia foderata con carta da forno, poi disponete sulla superficie della torta gli spicchi a raggiera.
Infornate a 180°C in forno caldo per circa 40-45 minuti.
Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela completamente raffreddare prima di servirla in tavola spolverizzandola con zucchero a velo.
Accorgimenti
Se volete potete infarinare leggermente gli spicchi di mela in modo che non sprofondino nell'impasto durante la cottura.
Effettuate la prova dello stecchino di legno prima di sfornare la torta: immergetelo in centro e, se ne uscirà asciutto, allora potrete sfornarla!
Effettuate la prova dello stecchino di legno prima di sfornare la torta: immergetelo in centro e, se ne uscirà asciutto, allora potrete sfornarla!
Idee e varianti
Potete sostituire le mele con altra frutta di stagione, la preparazione della torta rimane invariata!
Prova le nostre ricette per preparare la torta di mele che preferisci!
•Torta di mele• •Apple pie• •Tarte tatin• •Torta di mele americana• •Torta di mele con crema• •Torta di mele a raggi• •Torta di mele con pasta sfoglia• •Torta di mele cotogne• •Torta di mele della nonna• •Torta di mele e amaretti• •Torta di mele e cannella• •Torta di mele e mandorle• •Torta di mele facile• •Torta di mele grattugiate• •Torta di mele light• •Torta di mele rovesciata• •Torta mele e cioccolato• •Torta di ricotta e mele• •Torta di mele soffice•
Inviato da
il 01/12/2017 alle 11:59

Ciao Elisa! :-)
E' proprio per quello che non ti è venuta soffice. Montare le uova con le fruste conferisce alla torta morbidezza e sofficità :-D
Alla prossima ricetta :-D
E' proprio per quello che non ti è venuta soffice. Montare le uova con le fruste conferisce alla torta morbidezza e sofficità :-D
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
Elisa
il 30/11/2017 alle 21:17

Ho fatto questa torta di mele, la pasta della torta non è proprio soffice.. Ho seguito la ricetta alla lettera tranne che per le fruste, non le avevo e ho girato bene il dolce con la forchetta! forse sarà per quello? potete darmi un consiglio. Grazie
Inviato da
Dora
il 15/02/2016 alle 22:32

Ho seguito alla lettera la ricetta, ottimo risultato! Torta buonissima, sicuramente la farò ancora!
Inviato da
il 27/10/2015 alle 17:18

Ciao a tutti! In seguito alle vostre segnalazioni abbiamo rivisto e testato la ricetta modificando le dosi degli ingredienti: il risultato è ottimo! Chiaramente, non utilizzando il burro nell’impasto, la consistenza risulta un pochino più “gommosa” rispetto a quella delle classiche torte realizzate con base di uova, zucchero, farina e burro!
Inviato da
il 12/01/2015 alle 09:13

Ciao Ilaria, prova a ridurre a 300 grammi la quantità di farina e aumentare leggeremente la quantità di olio, oppure aggiungi un goccio di latte fino a che l'impasto ti risulterà morbido e omogeneo.