La giardiniera sott'aceto preparata in casa vi consente di scegliere le vostre verdure preferite e di controllarne la freschezza e la qualità.
I lampascioni sott’olio alla calabrese sono un antipasto speciale della cucina meridionale, dove è molto apprezzata questa pianta erbacea.
I pomodori secchi si preparano in estate, quando è possibile contare su giornate di sole.
Per un antipasto gustoso e saporito, adatto anche a coloro che sono vegetariani, provate questi peperoni sott’olio!
Il gusto avvolgente dei peperoncini ripieni li rende ideali da gustare come aperitivo o come antipasto, a patto però di saper apprezzare i sapori forti!
Ecco a voi una ricetta gustosa e facile, da preparare in anticipo e che si conserva a lungo. Le olive sotto sale sono buone in ogni momento della giornata!
Le olive schiacciate sono una preparazione tipica del Sud Italia. Sono perfette da offrire come antipasto grazie al loro gusto piccante ma molto gradevole.
Molto buone sia da mangiare da sole che insieme al gelato, le ciliegie sciroppate sono anche molto belle da vedere, ideali da usare come decorazione.
L'aglio sott'olio è una ricetta molto antica. Un tempo, infatti, il sott'olio era l'unico modo per consentire la lunga conservazione della verdura.
I fagiolini sott'olio, gustosi e amati anche dai bambini, sono perfetti da offrire come contorno o come antipasto, per iniziare al meglio una cena estiva.
La conserva di pomodoro occupa un posto d'onore nella cucina italiana. Potete usarla per condire la pasta o per accompagnare la cottura delle verdure, si adatta perfettamente a moltissimi piatti cotti in padella come al forno.
Le ciliegie sotto spirito o sotto alcol sono un metodo pratico e antico di conservazione. Buone da sole, ottime per la decorazione di dessert e coppe gelato.
Le castagne sciroppate sono un’insolita ricetta della nonna per conservare le castagne e averle sempre pronte in dispensa.
Preparati in casa nei mesi primaverili sono un’ottima idea per fare una scorta da gustare nel periodo invernale
Gli antipasti sott'olio sono un piatto gustoso e ideale da offrire ai propri ospiti per cena, prima della portata principale a base di pasta o riso.
L'antipasto alla piemontese è un'ottima soluzione per conservare tutte le migliori verdure della stagione estiva e poterle poi gustare nei mesi freddi.
Con questo antipasto da conservare "sotto vetro" si assaporano anche in pieno inverno tutti i sapori, i profumi e la freschezza dell'estate passata.
Un antipasto fresco e sfizioso, ma allo stesso tempo sano perché fatto in casa con i migliori ingredienti. Conservatene sempre qualche barattolo in dispensa per un antipasto da impiattare e servire all'ultimo minuto.
Le albicocche secche sono molto semplici da fare a casa: occorre avere solo un po’ di pazienza, perché la preparazione richiederà un po' di tempo.
Conservate sotto sale, le melanzane mantengono tutto il sapore perdendo il loro retrogusto un po' amaro e sono perfette per l'aperitivo o l'antipasto.