Frittatona alle erbe cotta al forno
Le ricette della nonna scelte per voi da Gustissimo:
Introduzione
Le frittate, insieme ai sughi di carne e alle torte rustiche, fanno parte di quelle ricette casalinghe dai gusti semplici e appaganti legate all’infanzia. La frittata con le erbe si può preparare in infinite varianti, come contorno o per il cestino del picnic.
Ingredienti
•1 grosso mazzo di erbe selvatiche (tarassaco, malva, ortica, rucola selvatica, pimpinella, timo, origano, rosmarino, borragine)• •1 mazzo di bietola novella• •4 uova• •Pangrattato q.b.• •4-5 cucchiai di salsa di pomodoro•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate, asciugate e tritate finemente le erbe selvatiche e le biete e trasferite il trito in una terrina. Aggiungete le uova, la panna, il pangrattato, la salsa di pomodoro, sale e pepe e amalgamate bene il tutto.
Foderate una teglia bassa e rettangolare con della carta da forno, ungete con un filo d’olio extravergine d’oliva e distribuite il composto per la frittata in uno strato uniforme. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Foderate una teglia bassa e rettangolare con della carta da forno, ungete con un filo d’olio extravergine d’oliva e distribuite il composto per la frittata in uno strato uniforme. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Accorgimenti
Scegliete solo le parti più tenere delle erbette selvatiche.
Idee e varianti
Per un gusto più deciso, aggiungete una cipolla rossa di tropea tagliata a fette sottilissime.