Gnocchi al sugo di salsiccia

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note: + il tempo necessario per preparare gli gnocchi
5.0 2
Introduzione
Gli gnocchi al sugo di salsiccia sono un altro grande classico della tavola italiana di derivazione popolare e proprio per questo ogni famiglia ha la sua speciale ricetta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
In una casseruola scaldate dell’olio extravergine di oliva e rosolate bene la salsiccia spezzettandola con la forchetta, quindi sfumatela con 2-3 cucchiai di vino rosso e aggiungete la passata di pomodoro, il rosmarino, salate e pepate. Lasciate cuocere il sugo a fuoco lento per 10-15 minuti.

Tuffate gli gnocchi in abbondante acqua salata finché non salgono a galla, scolateli delicatamente con una schiumarola, trasferiteli nel piatto da portata e, per non rovinarli rimestandoli troppo, conditeli man mano con il sugo alla salsiccia e del formaggio Grana grattugiato. Servite gli gnocchi al sugo di salsiccia ben caldi.
Accorgimenti
Assaggiate sempre gli gnocchi per verificarne la cottura non appena vengono a galla.
Idee e varianti
Potete servire gli gnocchi in piccole terrine che, dopo un'abbondante grattugiata di Grana, avrete fatto gratinare in forno per 10 minuti.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 11/01/2018 alle 16:59
Bene Arianna ci fa molto piacere! Continua a seguirci e provare altre ricette ;-)
Inviato da Arianna il 08/01/2018 alle 23:00
Ricetta FANTASTICA! Apprezzatissima da tutti e rifatta già 3 volte.. Un vero successo!
Inviato da Gustissimo.it il 31/07/2013 alle 15:13
Grazie Gleiciane! ;)
Inviato da Gleiciane il 16/05/2013 alle 18:35
Veramente meravigliosa...sn brasiliana e non avevo mai fatto questo tipo di pasta....amo la cucina italiana.
Facile e buonissima!!!!

Newsletter

Speciali